Paolo Baldan e' professore associato presso il Dipartimento di Matematica Pura e Applicata dell'Universita' di Padova dal 2006. Nel 1994 si e' laureato con lode in Scienze dell'Informazione presso l'Universita' di Udine. Nel 2000 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Informatica presso l'Universita' di Pisa e dal 2001 al 2006 e' stato ricercatore presso il Dipartimento di Informatica dell'Universita' Ca' Foscari di Venezia. E' stato visiting researcher presso la TU (Technische Universitaet) di Berlino (Germania) e l'Universidade Federal do Rio Grande do Sul (Brasile). Svolge ricerca nell'ambito dei formalismi per la specifica di sistemi concorrenti, distribuiti e open-ended. Ha pubblicato piu' di settanta articoli su conferenze e riviste internazionali. E' stato membro del comitato di programma e organizzatore di vari workshop e conferenze internazionali.
1. P. Baldan, A. Corradini, B. König
A Framework for the Verification of Infinite-State Graph Transformation Systems
Information and Computation 206 (2008), pp. 869-907.
2. P. Baldan, R. Bruni, A. Bracciali
A Semantic Framework for Open Processes
Theoretical Computer ScienceVol. 389(3) (2007), pp. 446-483.
F. Alessi, P. Baldan, F. Honsell
A category of compositional domain-models for separable Stone spaces
Theoretical Computer Science 290(1), 2003, pp. 599-635.
3. P. Baldan, A. Corradini, U. Montanari
Contextual Petri nets, asymmetric event structures and processes
Information and Computation 171 (1) (2001), pp. 1-49.
4. P. Baldan, G. Ghelli, A. Raffaetà
Basic theory of F-bounded quantification
Information and Computation 153 (1999), pp. 173-237.