Il corso di laurea in Statistica e Gestione delle Imprese offre una formazione interdisciplinare in statistica ed economia, con particolare riferimento alle loro applicazioni in ambito aziendale, per la gestione operativa delle imprese. Il percorso formativo prevede attività di tipo matematico, statistico, statistico economico ed economico. La preparazione di base - comune a tutte le lauree della Facoltà - è garantita da insegnamenti obbligatori di statistica matematica, di statistica, di informatica e di sistemi di elaborazione delle informazioni. Lo studente acquisisce ulteriori CFU per attività obbligatorie di economia aziendale, di economia politica, di economia e gestione delle imprese e di statistica economica. Il corso comprende attività formative che consentono allo studente di acquisire tutte le competenze di base necessarie ad affrontare gli approfondimenti previsti nella laurea magistrale o, coerentemente con i propri interessi e con le proprie attitudini personali, di acquisire competenze spendibili, ad esempio, (i) nelle applicazioni statistiche per l'analisi di mercato e per la misurazione dei fenomeni di mercato, nelle metodologie della ricerca di mercato e di rilevazione e analisi, sia in termini qualitativi che quantitativi, della soddisfazione del cliente; (ii) nella gestione delle imprese, per la conoscenza, il management, il controllo e la valutazione dei processi aziendali e dei sistemi di gestione della qualità nelle imprese di produzione e di servizi. Il percorso formativo comprende anche 16 CFU per le scelte libere dello studente. Ad altre attività formative (lingua straniera, abilità informatiche, stage, altre conoscenze per l'inserimento nel mondo del lavoro, prova finale) sono infine destinati i CFU restanti fino ai necessari 180.
"Altre attività" formative o professionali che consentono l'acquisizione di crediti: non sono previste, ma lo studente ha la possibilità di richiedere al Corso di Studio il riconoscimento di crediti per attività svolte al di fuori dell'Università, nel limite massimo di 12 CFU per la Laurea di primo livello e di 8 CFU per la Laurea Magistrale.