Laurea magistrale in Fisica (Ord. 2014) - semestre
Padova - LM17 - No
Il corso di studio è volto a rafforzare la preparazione di base di Fisica e a fornire elementi di Fisica di frontiera. Entrando nel dettaglio, il corso è organizzato in modo da provvedere:
- Conoscenza dei metodi matematici per la fisica e dei metodi numerici.
- Approfondimento degli elementi di base della fisica teorica quali: meccanica analitica, meccanica quantistica, meccanica statistica.
- Possibilità di approfondire tematiche specifiche di fisica da una lista (attraverso gli esami a scelta) comprendente fra altri biofisica, astrofisica, elettronica, fisica nucleare e subnucleare, struttura della materia.
- Esperienza diretta delle tecniche di laboratorio e delle tecniche informatiche di calcolo.
Organizzazione del Corso di Studio
Presidente, Consiglio, docenti di riferimento e rappresentanti degli studenti
Bollettino-Notiziario
Programmi degli Insegnamenti
Ordinamento Didattico del Corso di Studio
L'applicazione del sistema dei descrittori "di Dublino" ai nuovi Ordinamenti didattici ex D.M. 270/2004: esperienze a confronto
Obiettivi formativi specifici e quadro generale delle attività formative
Regolamento Didattico del Corso di Studio
Link al regolamento didattico, dove all'art.2 sono specificate le regole per l'ammissione: i prerequisiti consigliati/obbligatori, le eventuali prove di ammissione e/o di orientamento
Struttura del percorso formativo (utile per la compilazione del piano di studio)
"Altre attività" formative o professionali che consentono l'acquisizione di crediti: non sono previste, ma lo studente ha la possibilità di richiedere al Corso di Studio il riconoscimento di crediti per attività svolte al di fuori dell'Università, nel limite massimo di 12 CFU per la Laurea di primo livello e di 8 CFU per la Laurea Magistrale.
Altre Informazioni sul Corso di Studio
Link alla banca dati dell'offerta formativa sul sito del MIUR, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (con i nominativi dei docenti di riferimento e dei tutor disponibili per gli studenti del corso)
Tasse e contributi universitari (link al Servizio Diritto allo Studio sul sito di Ateneo)
Mobilità internazionale (link al Servizio Relazioni Internazionali Studenti sul sito di Ateneo)