Laurea magistrale in Informatica (Ord. 2014) - semestre
Padova - LM18 - No
Il Corso di Laurea Magistrale in Informatica dell'Universita' di Padova persegue i seguenti obiettivi specifici principali:
-- rafforzare ed approfondire le conoscenze di aree fondamentali dell'informatica;
-- fornire conoscenze relative ad attivita' ed applicazioni innovative;
-- avviare gli studenti alle attivita' di ricerca (fondamentale ed applicata).
Per ottenere questi obiettivi, il percorso formativo prevede insegnamenti relativi alle aree di Linguaggi di Programmazione, Intelligenza Artificiale, Sistemi.
Molti di questi insegnamenti contengono attivita' di progetto software individuale o a gruppi. Inoltre, l'ultima fase del percorso formativo include una tesi con risultati innovativi di tipo teorico o pratico.
Organizzazione del Corso di Studio
Presidente, Consiglio, docenti di riferimento e rappresentanti degli studenti
Bollettino-Notiziario
Programmi degli Insegnamenti
Ordinamento Didattico del Corso di Studio
L'applicazione del sistema dei descrittori "di Dublino" ai nuovi Ordinamenti didattici ex D.M. 270/2004: esperienze a confronto
Obiettivi formativi specifici e quadro generale delle attività formative
Regolamento Didattico del Corso di Studio
Link al regolamento didattico, dove all'art.2 sono specificate le regole per l'ammissione: i prerequisiti consigliati/obbligatori, le eventuali prove di ammissione e/o di orientamento
Struttura del percorso formativo (utile per la compilazione del piano di studio)
"Altre attività" formative o professionali che consentono l'acquisizione di crediti: non sono previste, ma lo studente ha la possibilità di richiedere al Corso di Studio il riconoscimento di crediti per attività svolte al di fuori dell'Università, nel limite massimo di 12 CFU per la Laurea di primo livello e di 8 CFU per la Laurea Magistrale.
Altre Informazioni sul Corso di Studio
Link alla banca dati dell'offerta formativa sul sito del MIUR, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (con i nominativi dei docenti di riferimento e dei tutor disponibili per gli studenti del corso)
Tasse e contributi universitari (link al Servizio Diritto allo Studio sul sito di Ateneo)
Mobilità internazionale (link al Servizio Relazioni Internazionali Studenti sul sito di Ateneo)