Dottorandi e specializzandi Unipd
Gli studenti iscritti a corsi di dottorato o alle scuole di specializzazione dell'Ateneo di Padova possono sostenere gli esami relativi alle attività formative curriculari presenti nell’elenco https://didattica.unipd.it/cfu24, iscrivendosi gratuitamente (fatte salve le imposte di bollo) ai singoli insegnamenti compresi i General Course.
Non necessitano di alcun nulla osta o dichiarazione da parte dei coordinatori dei corsi di dottorato nè dei direttori di scuola di specializzazione.
Le informazioni relative all'iscrizione ai corsi singoli, è presente ai link: https://www.scienze.unipd.it/corsi-singoli/ e https://www.unipd.it/corsi-singoli
Per quanto riguarda le attività formative utili ai 24 CFU presenti alla pagina https://www.didattica.unipd/cfu24 ci sono due modalità di visualizzazione:
- cliccando su "vedi elenco completo" è possibile scaricare un file pdf dove è visibile tutta l'offerta di Ateneo suddivisa per scuola, dipartimento e per ambito (A, B, C, D).
- o visualizzando gli insegnamenti a partire dall'elenco dei corsi di studio presenti nella pagina
Una volta selezionati gli esami di interesse dall'elenco in pdf, consigliamo di:
-verificare se l'insegnamento prevede l'iscrizione come corso singolo,
-prendere visione del programma e del docente di riferimento.
Per fare tale verifica è sufficiente entrare dai link per corsi di studio, all'interno del corso di studio si trovano gli insegnamenti validi ai fini dei 24 cfu. Cliccando negli insegnamenti si accede al syllabus che descrive il corso, indica il docente di riferimento, i crediti e l'SSD (settore scientifico disciplinare) e se è erogabile come corso singolo o meno.
ATTENZIONE: Non è possibile iscriversi ai corsi offerti dai dipartimenti di psicologia come corsi singoli, ma in offerta si trovano altri dipartimenti che erogano corsi di ambito B, basta consultare con attenzione il pdf.
All'elenco si aggiungono 4 general course https://www.unipd.it/general-course :
- https://www.unipd.it/general-course-didattica-scuola-secondaria (Approcci metodologici e ambienti tecnologici per la didattica della scuola secondaria)
- https://www.unipd.it/psicologia-apprendimento-strategico-motivazione (psicologia dell'apprendimento strategico e della motivazione)
- https://www.unipd.it/inclusione/general-course (Diritti umani e inclusione)
- https://www.didattica.unipd.it/didattica/2020/SF1333/2011/000ZZ/SUP9088738/N0 (Elementi di didattica)
Una volta terminato il percorso, il certificato attestante il conseguimento dei 24 CFU potrà essere richiesto a carriere.studenti@unipd.it chiedendo prima il riconoscimento dei 24 CFU e poi il certificato. La procedura è descritta alla pagina https://www.unipd.it/certificazione-conseguimento-24-cfu
Non si può chiedere un certificato parziale dei 24 CFU. Nel caso ci si voglia iscrivere al percorso 24 CFU in un altro Ateneo si dovrà indicare nella domanda di riconoscimento in quale Ateneo si intende completare il percorso in modo che l’università di Padova comunichi i CFU posseduti ai fini del riconoscimento parziale (sarà l’Ateneo presso il quale si segue il percorso 24 CFU a diventare in seguito l’unico titolato a rilasciare una certificazione).
In alternativa un laureato dell'Ateneo di Padova può richiedere un attestato che affermi che ha svolto e superato uno o più esami ai fini dei 24 CFU per l'insegnamento, facendo richiesta a carriere.studenti(at)unipd.it indicazioni alla pagina https://www.unipd.it/certificati (apri la finestra "per l'Italia"), modulo "Richiesta di attestato di laurea con esami" sottolineando la necessità che sia specificata la validità ai fini dei 24 CFU degli esami in questione.