Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT

Università degli Studi di Padova

Logo Scuola di Scienze

Scuola di Scienze

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
CHIUDI
  • Scuola

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Informazioni
    • Cenni storici
    • Come raggiungerci
    • Regolamenti
    • Organi
    • Personale Tecnico Amministrativo
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Orientamento - Corsi di Laurea
    • Come iscriversi - Info
    • Riconoscimento CFU e regole iscrizioni anni successivi al primo
    • OFA
    • International students
    • Attività formative Corsi di Laurea
    • Attività formative Corsi di Laurea Magistrale
    • Opportunità dopo la Laurea
    • Regolamenti didattici
    • Bollettino
    • Lingua Inglese
    • Corsi singoli
    • Esami di Stato
    • Percorsi internazionali
    • General Course
  • International students

  • Strutture

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Dipartimenti
    • Biblioteche
    • Musei
    • Orto Botanico
    • Aule, Uffici e Servizi
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Valutazione della Didattica
    • UniRe: Progetto Università Responsabile
    • Tutor
    • Lezioni, Esami, Lauree
    • Piani di Studio
    • Obsolescenza
    • Laurearsi
    • E-learning
    • Diritto allo Studio
    • Erasmus
    • WiFi
    • Lavoro, Stage, Tirocini
    • Documenti Utili
    • Selezioni e Incarichi
    • Obiezione di coscienza al benessere animale
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Appuntamenti
    • Bandi
    • Comunicazioni
    • Studenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Area Docenti
    • Consiglio della Scuola
    • Commissione Paritetica
    • Parti Sociali
  • School of Science

    • Salta al menu-{field:uid}
    • The School
    • Courses
    • Structures
    • Services
  • Home
    • Didattica
      • Come iscriversi - Info
        • Anni precedenti Lauree Triennali
          • IndietroLaurea A.A. 2017/2018
            • Orientamento - Corsi di Laurea
              • Corsi di Laurea e Dipartimenti
              • Scegli con noi - Giornate di orientamento alle Lauree Triennali
              • Open day - Lauree Triennali
              • Open day - Lauree Magistrali
              • Video di orientamento (canale YouTube della Scuola di Scienze)
              • TOLC
              • Orientamento: iniziative e opportunità
            • Come iscriversi - Info
              • Laurea Triennale A.A. 2025/2026
                • OFA Mathematics Bachelor's Degree Courses in English language a.y. 2024/2025
                • ARL (or OFA) Mathematics Bachelor's Degree Courses in English language a.y. 2025/2026
                • Recupero OFA Matematica a.a. 2025/2026
                • Recupero OFA Matematica a.a. 2024/2025
              • Anni precedenti Lauree Triennali
                • Laurea Triennale A.A. 2024/2025
                • Laurea Triennale A.A. 2023/2024
                • Laurea A.A. 2022/2023
                • Laurea A.A. 2021/2022
                • Laurea A.A. 2020/2021
                • Laurea A.A. 2019/2020
                • Laurea A.A. 2018/2019
                • Laurea A.A. 2017/2018
                • Laurea A.A. 2016/2017
                • Laurea A.A. 2015/2016
                • Laurea A.A. 2014/2015
                • Laurea A.A. 2013/2014
              • Laurea Magistrale A.A. 2025/2026
              • Anni precedenti Lauree Magistrali
                • Laurea Magistrale A.A. 2024/2025
                • Laurea Magistrale A.A. 2023/2024
                • Laurea Magistrale A.A. 2022/2023
                • Laurea Magistrale A.A. 2021/2022
                • Laurea Magistrale A.A. 2020/2021
                • Laurea Magistrale A.A. 2019/2020
                • Laurea Magistrale A.A. 2018/2019
                • Laurea Magistrale A.A. 2017/2018
                • Laurea Magistrale A.A. 2016/2017
                • Laurea Magistrale A.A. 2015/2016
                • Laurea Magistrale A.A. 2014/2015
                • Laurea Magistrale A.A. 2013/2014
            • Riconoscimento CFU e regole iscrizioni anni successivi al primo
            • OFA
            • International students
            • Attività formative Corsi di Laurea
              • A.A. 2024/2025
              • A.A. 2023/2024
              • Anni precedenti
                • A.A. 2022/2023
                • A.A. 2021/2022
                • A.A. 2020/2021
                • A.A. 2019/2020
                • A.A. 2018/2019
                • A.A. 2017/2018
                • A.A. 2016/2017
                • A.A. 2015/2016
                • A.A. 2014/2015
                • A.A. 2013/2014
            • Attività formative Corsi di Laurea Magistrale
              • A.A. 2024/2025
              • A.A. 2023/2024
              • Anni precedenti
                • A.A. 2022/2023
                • A.A. 2021/2022
                • A.A. 2020/2021
                • A.A. 2019/2020
                • A.A. 2018/2019
                • A.A. 2017/2018
                • A.A. 2016/2017
                • A.A. 2015/2016
                • A.A. 2014/2015
                • A.A. 2013/2014
            • Opportunità dopo la Laurea
              • Master
              • Dottorati
                • Dottorati nella Scuola di Scienze
                • Dottorati in Ateneo
              • Scuole di Specializzazione
              • Formazione Insegnanti
            • Regolamenti didattici
              • Regolamenti dei Corsi ex D.M. 270/2004
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2024/2025
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2023/2024
                • Anni precedenti
              • Regolamenti dei Corsi ex D.M. 509/1999
            • Bollettino
              • A.A. 2024/2025
              • A.A. 2023/2024
              • Anni precedenti
                • A.A. 2022/2023
                • A.A. 2021/2022
                • A.A. 2020/2021
                • A.A. 2019/2020
                • A.A. 2018/2019
                • A.A. 2017/2018
                • A.A. 2016/2017
                • A.A. 2015/2016
                • A.A. 2014/2015
                • A.A. 2013/2014
            • Lingua Inglese
              • Verifica della conoscenza della Lingua Inglese (come requisito di accesso alle Lauree Magistrali e per il riconoscimento dell'insegnamento nei corsi Magistrali)
              • Language certificate eligibility as English Language Course in the Master's Degree Program
              • Lauree Triennali
                • A.A. 2024/2025
                • A.A. 2023/2024
                • Anni precedenti
              • Lauree Magistrali
                • A.A. 2024/2025
                • A.A. 2024/2025 English Version
                • A.A. 2023/2024
                • Anni precedenti
            • Corsi singoli
            • Esami di Stato
            • Percorsi internazionali
            • General Course

            Skip to content

            Laurea A.A. 2017/2018

            ANNO ACCADEMICO 2017/2018

            Ci rivolgiamo a te, futura matricola, per informarti sulle nuove modalità dei nostri test di ingresso. Da quest’anno abbiamo adottato i test predisposti dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA) a cui aderiscono molte altre Università Italiane.
            Il test si terrà in aule informatiche dell’Università di Padova. ma può essere svolto anche presso le altre Università italiane accreditate da CISIA purchè nell’anno 2017.
            Puoi ripetere il test una volta al mese ma ricordati che il punteggio considerato sarà sempre quello dell’ultimo test fatto, anche se inferiore al precedente.
            Il test si chiama TOLC. In base al corso di laurea a cui vuoi iscriverti dovrai svolgere il TOLC-I oppure il TOLC-E.

            Sono ammessi a sostenere il TOLC-I o il TOLC-E solo i candidati che hanno provveduto a:
            1.     completare la domanda di iscrizione on-line sul portale http://www.cisiaonline.it/;
            2.     versare al CISIA il contributo spese obbligatorio onnicomprensivo, a titolo di quota di partecipazione, non rimborsabile, pari a € 30,00.

            Tutte le informazioni su come si svolge la prova sono riportate nel sito di CISIA alla pagina http://www.cisiaonline.it/ (è incluso anche un video tutorial).

            Selezione estiva: graduatorie di ammissione alle lauree triennali ad accesso programmato

            Alla pagina http://www.unipd.it/graduatorie-ammissione sono pubblicate le graduatorie di ammissione alle lauree triennali ad accesso programmato della Scuola di Scienze.

            I candidati ammessi dovranno compilare la domanda di immatricolazione on line suUniwebentro il termine perentorio delle ore 12.00 del 22 settembre 2017. 

            Le graduatorie di riassegnazione, invece, sono consultabili suUniweb e sul sito didattica.unipd.it (cliccando su Scuola di riferimento > Corso di interesse > Dettaglio graduatorie), dove si aggiornano dinamicamente con il progredire delle immatricolazioni, secondo il calendario indicato nell’avviso di ammissione.

            Per immatricolarsi è necessario attenersi strettamente alle indicazioni riportate nell' avviso di ammissione del corso scelto  rispettando le scadenze, pena la perdita della possibilità di immatricolarsi al corso prescelto. Nella pagina Preimmatricolazioni e immatricolazioni è possibile leggere un riepilogo sintetico della procedura.

            Gli studenti che, una volta immatricolati, scegliessero successivamente un altro corso di studi dell'Università di Padova (in seguito, ad es., alla pubblicazione di un'altra graduatoria in cui risultassero vincitori del posto), possono seguire l'apposita procedura, attenendosi alle scadenze previste dall’avviso di ammissione. La prima rata delle tasse, già versata al momento dell'immatricolazione, resterà valida anche per il nuovo corso.

            AVVISI DI AMMISSIONE

            Le scadenze per preimmatricolarsi e immatricolarsi ad ogni corso di laurea e le date di ogni test d'ingresso sono indicate negli avvisi di ammissione, che è quindi necessario leggere attentamente.

            • Avviso di ammissione ai Corsi di Laurea ad accesso programmato in Biologia, Biologia Molecolare, Biotecnologie, Chimica, Chimica Industriale, Fisica, Informatica, Ottica e Optometria, Scienza dei Materiali, Scienze e Tecnologie per l’Ambiente, Scienze Naturali
            • Avviso di ammissione ai Corsi di Laurea con prova di accertamento obbligatoria in Astronomia, Matematica, Scienze Geologiche
            • Avviso di ammissione ai Corsi di laurea con prova di accertamento obbligatoria in Statistica per l’economia e l’impresa, Statistica per le tecnologie e le scienze
            TOLC-I (TEST ON-LINE CISIA - Per l'accesso ai corsi di INGEGNERIA ed alcuni corsi di ambito tecnico e scientifico)

            Per l’ammissione ai Corsi di Laurea a numero programmato in: Biologia, Biologia Molecolare, Biotecnologie, Chimica, Chimica Industriale, Fisica, Informatica, Ottica e Optometria, Scienza dei Materiali, Scienze e Tecnologie per l’Ambiente, Scienze Naturali

            Per l’ammissione ai Corsi di Laurea con prova di accertamento obbligatoria in: Astronomia, Matematica e Scienze Geologiche

            Hai diverse possibilità di svolgere il test. Presso il nostro Ateneo le date sono: 8, 9, 10, 11 maggio, 17, 18, 19, 20 luglio, 29, 30 31 agosto e 1, 4, 5 settembre.
            Che tu decida di farlo a Padova o in altra sede, il punteggio acquisito sarà in ogni caso pesato secondo modalità definite dalla Scuola di Scienze.

            Il test è composto da 20 quesiti di Matematica, 5 di Logica, 10 di Scienze, 5 di Comprensione Verbale e 30 di Inglese e avrai a disposizione 120 minuti in totale.

            Appena concluso il test, potrai subito vedere il tuo risultato, calcolato secondo i criteri di CISIA. Quel valore verrà ricalcolato secondo il sistema di valutazione di Scienze a Padova, dove si considerano solo le sezioni di Matematica, Logica, Scienze e Comprensione Verbale. Il punteggio viene così conteggiato: 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data e una penalizzazione di -0,25 per ogni risposta errata ad eccezione della sezione di Scienze dove il punteggio è così determinato: 0,1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data e -0,025 per ogni risposta errata. Il punteggio massimo per noi è 31.

            Se ottieni un punteggio inferiore a 13/31 avrai un debito in matematica (OFA – Obbligo Aggiuntivo Formativo) da recuperare entro il 30 settembre 2018.

            Una volta svolto il test, puoi pre-immatricolarti on-line sul sito www.uniweb.unipd.it e solo così il nostro ufficio immatricolazioni potrà ricevere il tuo punteggio da CISIA. I periodi di preimmatricolazione sono:

            - per i corsi di laurea a numero programmato:dal 2 maggio fino alle ore 12:00 del 15 maggio oppure dal 22 agosto alle ore 12:00 del 9 settembre.
            Attenzione: nella prima finestra di selezione primaverile vengono messi a disposizione il 50% dei posti disponibili e solo per chi ha ottenuto un punteggio non inferiore a 20/31, il punteggio finale verrà calcolato tenendo conto solo del risultato ottenuto nel test TOLC-I di CISIA (pesato secondo le modalità indicate sopra).
            Nella selezione estiva non c'è un punteggio minimo richiesto e verranno messi a concorso il 50% dei posti disponibili per ogni Corso più gli eventuali ulteriori posti rimasti vacanti nella prima selezione, insieme al contingente riservato ai candidati con cittadinanza non comunitaria residenti all’estero. Il punteggio finale verrà calcolato attribuendo un peso del 20% all’esame di Stato/maturità e dell’80% al risultato ottenuto nel test TOLC-I di CISIA (pesato secondo le modalità indicate sopra).

            -per i corsi di laurea con prova di accertamento obbligatoriadal 2 maggio fino alle ore 12:00 del 15 maggio oppure dal 21 luglio fino alle ore 12:00 del 30 settembre.

            Sarà possibile procedere con l’immatricolazione nella propria area riservata in Uniweb compilando la domanda tenendo presente che:
            Per i corsi di laurea a numero programmato
            Le graduatorie, una per ciascun Corso di Laurea, degli ammessi e dei non ammessi, saranno pubblicate il 22 maggio 2017 (selezione primaverile) e il 19 settembre 2017 (selezione estiva) all’indirizzo  http://www.unipd.it/graduatorie-ammissione e alla pagina http://didattica.unipd.it/offerta/risultati selezionando il Corso di interesse.
            I candidati risultati ammessi dovranno compilare la domanda di immatricolazione entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 5 giugno 2017 (selezione primaverile) e delle ore 12.00 del 22 settembre 2017 (selezione estiva).

            Attenzione: nella selezione estiva, in fase di preimmatricolazione il candidato può selezionare al massimo 3 corsi di laurea per cui intende concorrere in ordine di preferenza; tale scelta sarà vincolante ai fini dello scorrimento delle graduatorie: dopo la prima graduatoria del 19 settembre ci saranno altre due assegnazioni, il 25 e il 29 settembre 2017. Si invita a seguire tutte le graduatorie e a rispettare i termini di immatricolazione, se vincitori, mentre i candidati non ammessi in tutti i corsi prescelti mantengono la loro posizione in graduatoria e possono diventare ammessi nei successivi scorrimenti di graduatoria.

            Per i corsi di laurea con prova di accertamento obbligatoria:
            Sarà possibile procedere con l’immatricolazione nella propria area riservata in Uniweb compilando la domanda in una delle finestre disponibili:
            - dalle ore 10.00 del 22 maggio ed entro le ore 12.00 del 5 giugno 2017;
            - dalle ore 10.00 del 21 luglio ed entro le ore 18.00 del 30 settembre 2017.
            Attenzione: la domanda sarà compilabile solo dopo che la segreteria studenti avrà inserito il tuo punteggio in Uniweb. Potrai verificarlo tu stesso entrando nella tua area riservata su: www.uniweb.unipd.it
             

            Recupero Obbligo Formativo Aggiuntivo in Matematica (OFA)

            Per i Corsi di Laurea in Astronomia, Biologia, Biologia Molecolare, Biotecnologie, Chimica, Chimica industriale, Fisica, Informatica, Matematica, Ottica e Optometria, Scienza dei Materiali, Scienze e Tecnologie per l'Ambiente, Scienze Geologiche, Scienze Naturali, le modalità per il Recupero dell'Obbligo Formativo Aggiuntivo in Matematica (OFA) sono illustrate alla pagina Recupero OFA Matematica.

            TOLC-E (TEST ON-LINE CISIA - Per l'accesso ai corsi di ECONOMIA e ad alcuni corsi di ambito statistico e delle scienze sociali)

            Per l’ammissione ai Corsi di Laurea con prova di accertamento obbligatoria in:  Statistica per le Tecnologie e le Scienze e Statistica per l’Economia e l’Impresa

            Hai diverse possibilità di svolgere il test. Presso il nostro Ateneo le date sono: 19 e 26  maggio, 17 e 18 luglio, 7, 13 e 18 settembre.
            Che tu decida di farlo a Padova o in altra sede, il punteggio acquisito (pervenuto direttamente  da CISIA all’Ufficio Immatricolazioni di Padova) sarà in ogni caso pesato secondo modalità definite dalla Scuola di Scienze.

            Il test è composto da 13 quesiti di Logica, 10 di Comprensione Verbale, 13 di Matematica, e 30 di Inglese e avrai a disposizione 105 minuti in totale.

            Per il calcolo del punteggio finale per l’iscrizione a Padova si considerano solo le sezioni di Logica, Comprensione Verbale e Matematica.  Il punteggio viene così conteggiato 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data e una penalizzazione di -0,25 per ogni risposta errata. Il punteggio massimo per noi è 36.

            Se ottieni un punteggio inferiore a 15/36 avrai un debito in matematica (OFA – Obbligo Aggiuntivo Formativo) da recuperare entro il 30 settembre 2018.

            Una volta svolto il test, puoi pre-immatricolarti on-line sul sito www.uniweb.unipd.it e solo così il nostro ufficio immatricolazioni potrà ricevere il tuo punteggio da CISIA. I periodi di preimmatricolazione sono: dal 22 maggio fino alle ore 12:00 del 31 maggio oppure dal 21 luglio fino alle ore 12:00 del 30 settembre.

            Sarà possibile procedere con l’immatricolazione nella propria area riservata in Uniweb compilando la domanda in una delle finestre disponibili:
            - dalle ore 10.00 del 30 maggio ed entro le ore 12.00 del 5 giugno 2017;
            - dalle ore 10.00 del 21 luglio ed entro le ore 18.00 del 30 settembre 2017.
            Attenzione: la domanda sarà compilabile solo dopo che la segreteria studenti avrà inserito il tuo punteggio in Uniweb. Potrai verificarlo tu stesso entrando nella tua area riservata su: www.uniweb.unipd.it
             

            Conoscere e prepararsi al test di ingresso
            • La struttura del test, le conoscenze richieste per affrontare il test di ingresso, esempi del test di selezione e esercitazioni on-line sono consultabili alla pagina Conoscere e prepararsi al test di ingresso.

             

            SCUOLA DI SCIENZE

            • Biblioteca
            • Dipartimento
            • Upstore
            • Amministrazione trasparente

            CONTATTI

            Via G. Jappelli, 1 - 35121 Padova
            Tel: +39 049 827 5070
            Fax: +39 049 827 5069
            • Email: scienze@unipd.it
            • Posta certificata: scuola.scienze@pec.unipd.it
            Università inclusiva HR Excellence in research
            © 2024 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
            • Informazioni sul sito
            • |
            • Accessibilità
            • |
            • Note legali
            • |
            • Privacy
            • |
            • Atti di notifica
            • |
            • Elenco siti tematici