Laurea A.A. 2023/2024
1. PASSAGGI IN BREVE: per l'iscrizione ad un corso di Laurea Triennale
a. SELEZIONE PRIMAVERILE (22.02.23-30.05.23)
1. Fare il test d'ingresso obbligatorio: TOLC tra il 1° gennaio 2022 – 30 maggio 2023.
2. Preimmatricolarsi dal 22 febbraio (ore 15.00) al 30 maggio (ore 12:00).
3. Per i corsi a numero programmato risultare ammessi nella graduatoria.
4. Immatricolarsi entro le date indicate negli Avvisi di Ammissione (vedi punto 3).
b. SELEZIONE ESTIVA (11.07.23-05.09.23)
1. Fare il test d'ingresso obbligatorio: TOLC tra il 1° gennaio 2022 – 5 settembre 2023.
2. Preimmatricolarsi dall’11 luglio (ore 15:00) al 5 settembre 2023 (ore 12:00).
3. Per i corsi a numero programmato risultare ammessi nella graduatoria.
4. Immatricolarsi entro le date indicate negli Avvisi di Ammissione (vedi punto 3).
c. Per la domanda di cambio corso o trasferimento da altro ateneo vedere le procedure negli Avvisi di Ammissione.
2. TOLC e CORSI ad accesso libero/programmato
2. 1. TEST OBBLIGATORIO: TOLC
Per potersi iscrivere a qualsiasi corso di laurea offerto dai Dipartimenti della Scuola di Scienze è OBBLIGATORIO fare il test di ingresso, denominato TOLC (Test OnLine CISIA), predisposto dal CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso) a cui aderiscono molte altre Università Italiane.
2. 2. TOLC: MODALITA', RIPETIBILITA', ISCRIZIONE
a. MODALITA' Il test può essere svolto in modalità ONLINE (TOLC@CASA) o anche in presenza (TOLC all'Università). https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/come-iscriversi-al-tolc/
Viene erogato anche dall’Università di Padova, ma può essere svolto pure in altre Università italiane accreditate dal CISIA.
b. RIPETIBILITA' Puoi ripetere il TOLC una volta al mese ma ricordati che il punteggio considerato sarà il miglior punteggio tra quelli sostenuti entro le scadenze previste dalla selezione a cui si partecipa. In base al corso di laurea a cui vuoi iscriverti dovrai svolgere il TOLC-I, il TOLC-E, l'English TOLC-I, l'English TOLC-E.
c. ISCRIZIONE Sono ammessi a sostenere il TOLC-I, il TOLC-E, l'English TOLC-I, l'English TOLC-E solo i candidati che hanno provveduto:
- a completare la domanda di iscrizione on-line sul portale http://www.cisiaonline.it/ ;
- a versare al CISIA il contributo spese obbligatorio onnicomprensivo, a titolo di quota di partecipazione, non rimborsabile, pari a € 30,00.
- Tutte le informazioni su come si svolge la prova sono riportate nel sito di CISIA alla pagina https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/come-iscriversi-al-tolc/ .
2. 3. CORSI ACCESSO LIBERO E PROGRAMMATO: DIFFERENZE
Desideriamo informarti che ci sono Corsi di Laurea Triennale ad accesso libero, cioè che non hanno limiti di iscrizione, e Corsi di Laurea Triennale a numero programmato, ovvero hanno un numero di posti limitato di iscrizione, che vengono occupati in base alle graduatorie generate con il punteggio del TOLC.
Nel paragrafo 3 trovi gli avvisi di ammissione, che sono fondamentali per l'iscrizione, e nei paragrafi seguenti ci sono ulteriori indicazioni per l'iscrizione.
2.4 TOLC-I - TOLC-E - ENGLISH TOLC-I - ENGLISH TOLC-E : differenze, calcolo punteggi, preparazione.
Per approfondire questi temi vedi il seguente paragrafo 7 e paragrafo 8.
3. Avvisi di AMMISSIONE
Le scadenze per preimmatricolarsi e immatricolarsi ad ogni corso di laurea e le date di ogni test d'ingresso sono indicate negli avvisi di ammissione, che è quindi necessario leggere con MOLTA ATTENZIONE.
- Avviso di ammissione ai Corsi di Laurea ad accesso programmato in Astronomia, Biologia, Biologia Molecolare, Biotecnologie, Chimica, Chimica industriale, Fisica, Informatica, Scienza dei materiali, Scienze e tecnologie per l’ambiente, Scienze naturali e ambientali
- Avviso di ammissione ai Corsi di Laurea ad accesso programmato in Biology of Human and Environmental Health
- Avviso di ammissione al Corso di Laurea ad accesso libero in Earth and Climate Dynamics
- Avviso di ammissione ai Corsi di Laurea ad accesso libero con prova di accertamento obbligatoria in Matematica, Ottica e Optometria, Scienze geologiche
- Avviso di ammissione ai Corsi di laurea ad accesso libero con prova di accertamento obbligatoria in Statistica per l’economia e l’impresa, Statistica per le tecnologie e le scienze
4. CORSI ad ACCESSO PROGRAMMATO
5. BIOLOGY OF HUMAN AND ENVIRONMENTAL HEALTH (Corso ad accesso programmato)
BIOLOGY OF HUMAN AND ENVIRONMENTAL HEALTH (Bachelor's degree programme held in English) The selection for non-EU citizens residing abroad has been active since 07.01.2023with a qualification obtained abroad.
Read carefully the ADMISSION NOTICE A.Y. 2022/23 - RESTRICTED ACCESS.
You can also read the page
BIOLOGY OF HUMAN AND ENVIRONMENTAL HEALTH (Corso di laurea triennale tenuto in lingua inglese)
La selezione per cittadini non comunitari residenti all'estero
con titolo di studio conseguito all'estero è attiva dal 07.01.2023.
Leggi con attenzione il BANDO AMMISSIONE A.A. 2022/23 - ACCESSO LIMITATO.
Puoi anche leggere la pagina
6. CORSI ad ACCESSO LIBERO
7. INFO SUI TOLC
INDICAZIONE PER TUTTI I TOLC
Puoi ripetere il TOLC una volta al mese ma ricordati che il punteggio considerato sarà il miglior punteggio tra quelli sostenuti entro le scadenze previste dalla selezione a cui si partecipa.
7.1. TOLC - I
TOLC-I (TEST ON-LINE CISIA - Per l'accesso ai corsi di INGEGNERIA ed alcuni corsi di ambito tecnico e scientifico)
Per l’ammissione ai Corsi di Laurea a numero programmato in: Astronomia, Biologia, Biologia Molecolare, Biotecnologie, Chimica, Chimica Industriale, Fisica, Informatica, Scienza dei Materiali, Scienze e Tecnologie per l’Ambiente, Scienze Naturali e Ambientali.
Per l’ammissione ai Corsi di Laurea ad accesso libero con prova di accertamento obbligatoria in: Matematica, Ottica e Optometria, Scienze Geologiche.
Hai diverse possibilità di svolgere il test. Il test può essere svolto in modalità ONLINE (TOLC@CASA) o anche in presenza (TOLC all'Università). Che tu decida di farlo a Padova o in altra sede, il punteggio acquisito sarà in ogni caso pesato secondo modalità definite dalla Scuola di Scienze.
Il calendario previsto per l’erogazione del test presso un’aula virtuale o reale gestita dall’Università di Padova, è disponibile alla pagina https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=ingegneria
Il TOLC può essere svolto al massimo una volta per ogni mese solare, anche dall’estero. Si può selezionare la sede “Padova” per sostenere il test presso un’aula virtuale (TOLC@CASA) o reale (TOLC all’Università) gestita dall’Università degli Studi di Padova. Il test è comunque valido anche se viene sostenuto, in modalità “@casa” o “all’Università”, presso altro ateneo consorziato e presente nella lista delle sedi aderenti del sito CISIA.
Il test è composto da 80 quesiti: 20 di Matematica, 10 di Logica, 10 di Scienze, 10 di Comprensione Verbale e 30 di Inglese e avrai a disposizione 125 minuti in totale.
RISULTATO TOLC-I selezione PRIMAVERILE
Appena concluso il test, potrai subito vedere il tuo risultato, calcolato secondo i criteri di CISIA. Quel valore verrà ricalcolato secondo il sistema di valutazione di Scienze a Padova, dove si considerano solo le sezioni di Matematica, Logica, Scienze e Comprensione Verbale. Il punteggio viene così conteggiato: 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data e una penalizzazione di -0,25 per ogni risposta errata ad eccezione della sezione di Scienze dove il punteggio è così determinato: 0,1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data e -0,025 per ogni risposta errata, pertanto il totale conseguito nella sezione di Scienze verrà pesato in modo che il massimo valore conseguibile sia 1 e non 10; quindi Matematica (20 quesiti = max 20 punti), Scienze (10 quesiti = max 1 punto), Logica (10 quesiti = max 10 punti) e Comprensione verbale (10 quesiti = max 10 punti);
Il punteggio massimo è 41.
Nella selezione primaverile è necessario conseguire un punteggio maggiore o uguale alle soglie di seguito indicate:
> 22/41: Scienze e Tecnologie per l’Ambiente
> 24/41: Biologia, Chimica Industriale, Scienze Naturali e Ambientali
> 26/41: Biologia Molecolare, Biotecnologie, Chimica, Informatica, Scienza dei Materiali
> 29/41: Astronomia e Fisica
Se ottieni un punteggio inferiore a 17/41 avrai un debito in matematica (OFA – Obbligo Aggiuntivo Formativo) da recuperare entro il 30 settembre 2024 superando un apposito test (vedi recupero OFA Matematica).
RISULTATO TOLC-I selezione ESTIVA
Il voto per la graduatoria della selezione estiva si calcola unendo punteggio TOLC e voto di maturità. Il calcolo del punteggio sarà per l'80% riferito al voto del TOLC ripesato (come sopra indicato) e per il restante 20% il voto di maturità. Ovvero punteggio TOLC in 80esimi: (risultato TOLC-I in 41esimi - minimo assoluto)/(max-min)*80. Se ad esempio il candidato ottiene 30/41, il suo punteggio prova diventerà:
[30-(-10,25)]/[(41-(-10,25)]*80 =62,829. Punteggio esame di stato/maturità in 20esimi: (voto - minimo assoluto)/(max-min)*20. Se ad esempio il candidato ha ottenuto un voto di 68/100, il suo punteggio esame di stato diventerà (68-60)/(100-60)*20 = 4. Sommando 62,829+4=66,829.
Se nel TOLC ottieni un punteggio inferiore a 17/41 avrai un debito in matematica (OFA – Obbligo Aggiuntivo Formativo) da recuperare entro il 30 settembre 2024 superando un apposito test (vedi recupero OFA Matematica).
7.2. ENGLISH TOLC-I
ENGLISH TOLC-I (TEST ON-LINE CISIA - Per l'accesso ai corsi di INGEGNERIA ed alcuni corsi di ambito tecnico e scientifico)
Per l’ammissione ai Corsi di Laurea a numero programmato in: Biology of Human and Environmental Health.
Per l’ammissione ai Corsi di Laurea ad accesso libero con prova di accertamento obbligatoria in: Earth and Climate Dynamics.
Hai diverse possibilità di svolgere il test. Il test può essere svolto in modalità ONLINE (TOLC@CASA) o anche in presenza (TOLC all'Università). Che tu decida di farlo a Padova o in altra sede, il punteggio acquisito sarà in ogni caso pesato secondo modalità definite dalla Scuola di Scienze.
Il calendario previsto per l’erogazione del test presso un’aula virtuale o reale gestita dall’Università di Padova, è disponibile alla pagina https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=ingegneria
Il TOLC può essere svolto al massimo una volta per ogni mese solare, anche dall’estero. Si può selezionare la sede “Padova” per sostenere il test presso un’aula virtuale (TOLC@CASA) o reale (TOLC all’Università) gestita dall’Università degli Studi di Padova. Il test è comunque valido anche se viene sostenuto, in modalità “@casa” o “all’Università”, presso altro ateneo consorziato e presente nella lista delle sedi aderenti del sito CISIA.
Il test è in inglese ed è composto da 80 quesiti: 20 di Mathematics, 10 di Logic, 10 di Sciences, 10 di Reading Comprehension e avrai a disposizione 110 minuti in totale.
RISULTATO TOLC-I selezione PRIMAVERILE punteggio minino 24/41
Appena concluso il test, potrai subito vedere il tuo risultato, calcolato secondo i criteri di CISIA. Quel valore verrà ricalcolato secondo il sistema di valutazione di Scienze a Padova. Il punteggio viene così conteggiato: 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data e una penalizzazione di -0,25 per ogni risposta errata ad eccezione della sezione di Sciences dove il punteggio è così determinato: 0,1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data e -0,025 per ogni risposta errata, pertanto il totale conseguito nella sezione di Sciences verrà pesato in modo che il massimo valore conseguibile sia 1 e non 10; quindi Mathematics (20 quesiti = max 20 punti), Sciences (10 quesiti = max 1 punto), Logic (10 quesiti = max 10 punti) e Reading Comprehension (10 quesiti = max 10 punti);
Il punteggio massimo è 41.
Se ottieni un punteggio inferiore a 17/41 avrai un debito in matematica (OFA – Obbligo Aggiuntivo Formativo) da recuperare entro il 30 settembre 2024 superando un apposito test (vedi recupero OFA Matematica).
RISULTATO TOLC-I selezione ESTIVA non c'è punteggio minimo nell'English TOLC-I
Se nel TOLC ottieni un punteggio inferiore a 17/41 avrai un debito in matematica (OFA – Obbligo Aggiuntivo Formativo) da recuperare entro il 30 settembre 2023 superando un apposito test (vedi recupero OFA Matematica).
7.3. TOLC-E
TOLC-E (TEST ON-LINE CISIA - Per l'accesso ai corsi di ECONOMIA ed alcuni corsi di ambito statistico e delle scienze sociali)
Per l’ammissione ai Corsi di Laurea ad accesso libero con prova di accertamento obbligatoria in: Statistica per le Tecnologie e le Scienze e Statistica per l’Economia e l’Impresa
Hai diverse possibilità di svolgere il test. Il test può essere svolto in modalità ONLINE (TOLC@CASA) o anche in presenza (TOLC all'Università). Che tu decida di farlo a Padova o in altra sede, il punteggio acquisito sarà in ogni caso pesato secondo modalità definite dalla Scuola di Scienze.
Il calendario previsto per l’erogazione del test presso un’aula virtuale o reale gestita dall’Università di Padova, è disponibile alla pagina https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=ingegneria
Il TOLC può essere svolto al massimo una volta per ogni mese solare, anche dall’estero. Si può selezionare la sede “Padova” per sostenere il test presso un’aula virtuale (TOLC@CASA) o reale (TOLC all’Università) gestita dall’Università degli Studi di Padova. Il test è comunque valido anche se viene sostenuto, in modalità “@casa” o “all’Università”, presso altro ateneo consorziato e presente nella lista delle sedi aderenti del sito CISIA.
Il test è in inglese ed è composto da 66 quesiti: 13 di Mathematica, 13 di Logica, 10 di Comprensione Verbale, 30 di Inglese e avrai a disposizione 105 minuti in totale.
RISULTATO TOLC-E
Appena concluso il test, potrai subito vedere il tuo risultato, calcolato secondo i criteri di CISIA. Il punteggio viene così conteggiato: 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data e una penalizzazione di -0,25 per ogni risposta errata. I quesiti di inglese non vengono calcolati. Quindi Matematica (13 quesiti = max 13 punti), Logica (13 quesiti = max 13 punti) e Comprensione verbale (10 quesiti = max 10 punti).
Il punteggio massimo è 36.
Se ottieni un punteggio inferiore a 15/36 avrai un debito in matematica (OFA – Obbligo Aggiuntivo Formativo) da recuperare frequentando alcuni incontri di tutorato didattico e svolgere di test di
autoverifica finale sulla piattaforma Moodle. Le modalità di iscrizione verranno rese note, a partire dal 15 settembre 2023, all’indirizzo https://www.stat.unipd.it/
Per l’accesso ai corsi sono considerati validi (oltre al TOLC E) anche il TOLC-I, l’English TOLC-I, l’English TOLC-E. Coloro che scelgono questi tipi di test per l’accesso dovranno caricare autonomamente l’attestato del risultato del TOLC in fase di preimmatricolazione (vedi avviso di ammissione punto 3.2), nell’apposita sezione per gli allegati. In questi TOLC se ottieni un punteggio inferiore a 17/41 avrai un debito in matematica (OFA – Obbligo Aggiuntivo Formativo).
Nel caso in cui vengano sostenuti test di più tipologie, prevarrà il test TOLC-E.
8. PREPARARSI AI TOLC
Per prepararsi ai TOLC possono essere utili questi link:
- https://learn.eduopen.org/ vedi precorso di calcolo;
- www.federica.eu/cisia scegli MOOC Università, Scienze, Padova;
- www.cisiaonline.it/archivio-mooc/home/ registrati all'area test.
9. RECUPERO OFA
Vedi la pagina
10. RIEPILOGO SCADENZE
11. SCUOLA GALILEIANA
La Scuola di Scienze ha previsto una riserva di posti per i candidati ammessi alla Scuola Galileiana.
Tali candidati potranno immatricolarsi ad un Corso ad accesso programmato della Scuola di Scienze
partecipando alla selezione primaverile o estiva senza alcuna differenza rispetto agli altri candidati
I candidati ammessi alla Scuola Galileiana che non hanno seguito l’iter di pre-immatricolazione
previsto quindi non siano presenti nelle graduatorie generali dei corsi della Scuola
di Scienze, verranno inseriti nella riserva di posti prevista, in ordine di punteggio, e potranno
procedere con l’immatricolazione seguendo le procedure indicate negli avvisi di ammissione e completando
l’immatricolazione entro i termini previsti dalla Scuola Galileiana.
Si ricorda che per partecipare alla selezione per la Scuola Galileiana è necessario seguire le
istruzioni presenti nel relativo avviso di ammissione http://www.unipd-scuolagalileiana.it/.
12. CALLS FOR ADMISSIONS FOR THE A.Y. 2023/24 FOR BACHELOR’S DEGREE
Sono disponibili gli avvisi di ammissione ai corsi di laurea triennale in lingua inglese per l’a.a. 2023/24 con selezione anticipata in scadenza a marzo 2023. I restanti avvisi in italiano del prossimo a.a. vengono pubblicati a partire da metà febbraio 2023.
Calls for admissions for the a.y. 2023/24 for Bachelor’s degree programmes. application deadline is set for March 2023.
Read carefully / Leggere con attenzione:
https://www.unipd.it/avvisi-ammissione-lauree-triennali-inglese