Diritto allo Studio
Benefici Economici
Benefici e borse, premi di studio
L’Ufficio Servizi agli studenti per garantire il diritto allo studio, cura la gestione dei benefici economici e dei premi a favore degli studenti, promuove il supporto agli studenti con disabilità, agli studenti con disturbi dell'apprendimento. Gestisce, inoltre, i corsi di studio estivi nella sede di Bressanone.
Chi frequenta con regolarità corsi dell’Università di Padova, da chi si iscrive al primo anno fino a chi frequenta il dottorato, ma anche il personale docente e quello tecnico-amministrativo, ha la possibilità di fruire di borse di studio o di ricerca, sussidi per alloggi o per periodi di lavoro o perfezionamento in Italia e all’estero. Ogni informazione è consultabile all'indirizzo: www.unipd.it/borse-premi-studio. Agli studenti iscritti al primo anno, la borsa di studio viene erogata in due rate. Per agevolare la situazione di studenti e studentesse e delle loro famiglie l’Ateneo eroga la seconda rata di borsa di studio, subordinata al superamento di 20 CFU acquisiti, in più periodi dell'anno, nel mese di aprile, di luglio e di settembre (mantenendo la verifica del merito al 10 agosto). Agli studenti iscritti agli anni successivi, la borsa di studio viene erogata in un'unica rata entro il mese di dicembre 2021. Per ogni informazione va letto con attenzione il nuovo bando delle Borse di Studio Regionali per l'a.a. 2021/22.
E' importante leggere con attenzione tutti i bandi di concorso, le indicazioni relative all'ISEE e altri casi specifici; in caso di dubbi contattare l'Ufficio Servizi agli studenti, via del Portello 19, 35129 Padova tramite mail a benefici.studenti(at)unipd.it.
Tasse ed Esoneri
Contribuzione ed esoneri
Per le studentesse e gli studenti iscritti ai corsi di laurea, i pagamenti relativi alle contribuzioni sono articolati in tre rate. Per l’A.A. 2021/22 l’importo della prima rata è pari a 189 euro per coloro che si iscrivono al primo anno e 569 euro per chi si iscrive ad anni successivi. Si consiglia di leggere il Bando a.a. 2021/22 contribuzione ed esoneri.
Ogni informazione su come ottenere una riduzione delle tasse, sulle modalità di pagamento e rimborso e su come ottenere delle agevolazioni è reperibile all'indirizzo www.unipd.it/contribuzione-studentesca-benefici. Ogni informazione sulle differenti tipologie di esoneri o incentivi offerti si possono trovare all'indirizzo: www.unipd.it/esoneri-studenti.
Ufficio Servizi agli studenti, via del Portello 19, 35129 Padova email: benefici.studenti(at)unipd.it
Agevolazioni economiche e come richiederle
Si possono richiedere agevolazione economiche per diversi casi come borsa di studio regionale, riduzione della contribuzione e altre forme di esonero, collaborazione studentesche (200 ore).
Vanno seguiti due passaggi: il primo è di chiedere il rilascio dell'attestazione ISEE, il secondo è di entrare in Uniweb (nella parte relativa al Diritto allo Studio) compilando e confermando la richiesta di agevolazioni specifica, rispettando le scadenze previste che sono il 30 settembre 2021 per le richieste di Borsa di studio regionale e il 30 novembre 2021 per le richieste di riduzione della contribuzione e delle altre forme di esonero (chi lavora oppure ha familiari iscritti) e per le collaborazioni studentesche (200 ore).
Solo le richieste di riduzione della contribuzione e delle altre forme di esonero possono essere completate oltre la scadenza del 30 novembre, con il pagamento di un contributo per tardiva presentazione pari a: - 109,00 Euro per DSU sottoscritte e/o RdA confermate dal 1° dicembre ed entro il 15 febbraio 2022; - 218,00 Euro per DSU sottoscritte e/o RdA confermate dal 16 febbraio ed entro il 16 maggio 2022.
Orientamento, Tutorato, Disabilità
Orientamento e tutorato
Scegliere un percorso di studi è un passo fondamentale e impegnativo. Per questo l'Università supporta chi è indeciso riguardo il proprio futuro scolastico e professionale o necessita di informazioni per confermare o meno la sua scelta. Potete consultare la pagina www.unipd.it/come-orientarsi-studi o scrivere una mail a orienta(at)unipd.it. Per diventare tutor è necessario partecipare ai bandi pubblicati annualmente dall’Ateneo e si devono visionare le pagine all'indirizzo www.unipd.it/diventare-tutor o scrivere una mail a tutorato(at)unipd.it.
Per contattare i tutor della Scuola di Scienze visita la pagina Servizi > Tutor Junior
Disabilità e inclusione
L’Università di Padova prevede una serie di servizi a favore degli studenti con disabilità e Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per garantire loro il diritto all'educazione come accedere alle prove di ingresso, essere supportati nella frequenza alle lezioni e nello studio; per ogni informazione è possibile scrivere alla mail email: inclusione.studenti(at)unipd.it
Ufficio Servizi agli studenti, via del Portello 19, 35129 Padova email orienta(at)unipd.it - tutorato(at)unipd.it - inclusione.studenti(at)unipd.it.