
Museums
Centro di Ateneo per i Musei - CAM
Palazzo Cavalli - Via Giotto, 15 - 35121 Padova
tel. +39 049 8272049
Direttore del centro
Prof. Giuliana Tomasella
Segreteria di Direzione
dott.ssa Pierangela Quaja
tel. +39 049 8272049
E-mail: centromusei(at)unipd(dot)it
Posta certificata: centro.cam(at)pec.unipd(dot)it
Sito web: http://www.musei.unipd.it/
Il Centro di Ateneo per i Musei coordina e promuove le attività del Sistema Museale di Ateneo, di cui fanno parte i seguenti Musei:
Museo di Anatomia Patologica
Inaugurato nel nuovo allestimento nel 2018, raccoglie reperti che testimoniano le condizioni di vita e le patologie che colpivano l’essere umano nel Sette-Ottocento e i progressi ottenuti in campo medico nella prevenzione e nella cura delle malattie.
Via Aristide Gabelli, 61 – 35121 Padova
presso ex Istituto di Anatomia Patologica
www.musei.unipd.it/anatomiapatologica
Museo di Antropologia
Risale agli inizi dell’Ottocento e custodisce collezioni paletnologiche, osteologiche, etnografiche e di oggetti d’arte orientale.
Palazzo Cavalli - Via Giotto, 15 - 35121 Padova
www.musei.unipd.it/antropologia
Museo Botanico
Nato come Erbario nel 1835, conserva oggi collezioni non solo di piante essiccate, ma anche di alghe, funghi, muschi, licheni, legni, semi e frutti.
via Orto Botanico 15 - 35122 Padova
Museo dell’Educazione
La raccolta di materiali provenienti dalla biblioteca dell’ex Dipartimento di Scienze dell’educazione e da asili, scuole e università (libri, quaderni, fotografie, giocattoli, arredi) ha dato vita nel 1993 al Museo dell’educazione.
via degli Obizzi 21-23 - 35122 Padova
Museo di Geografia
Le collezioni di Geografia rappresentano preziosa testimonianza delle attività di ricerca e didattica svolte all’Università di Padova nel campo della geografia dall’Ottocento ad oggi.
Palazzo Wollemborg - Via del Santo, 26 - 35123 Padova
Museo di Geologia e Paleontologia
Custodisce ricche collezioni di rocce e fossili, provenienti soprattutto dalle Tre Venezie.
Palazzo Cavalli - Via Giotto, 15 - 35121 Padova
Museo di Macchine “Enrico Bernardi”
Ospita cimeli e strumenti che testimoniano l’evolversi della scienza ingegneristica: tra questi una vettura a tre ruote con motore a benzina del 1894.
Dipartimento di Ingegneria Industriale - Viale Venezia, 1 - 35131 Padova
Museo di Mineralogia
Raccoglie minerali suddivisi in diverse collezioni: sistematica, genetica, dei giacimenti minerari, collezioni tematiche. La collezione Gasser raccoglie 2600 esemplari provenienti da Trentino Alto Adige e Tirolo.
Palazzo Cavalli - Via Giotto, 15 - 35121 Padova
www.musei.unipd.it/mineralogia
Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte
Nasce su progetto di Gio Ponti a Palazzo Liviano; comprende tre sezioni (collezionismo di antichità, cultura materiale e gipsoteca).
Palazzo Liviano - Piazza Capitaniato, 7 – 35139 Padova
www.musei.unipd.it/archeologia
Museo di Storia della Fisica
Possiede un’ampia raccolta di strumenti scientifici antichi. La collezione, legata al prestigioso passato scientifico dell’Ateneo, abbraccia i secoli dal XVI al XX.
Dipartimento di Fisica "Galileo Galilei" - Polo didattico - Via Loredan, 10 - 35131 Padova
Museo degli Strumenti dell’Astronomia
Comprende il telescopio Galileo, tuttora utilizzato per la ricerca, la didattica e la divulgazione, al quale si affianca una collezione di strumenti scientifici.
Osservatorio astrofisico di Asiago (VI) – Via Osservatorio, 8 - 36012 Asiago (VI)
Museo didattico di Medicina Veterinaria
Nato a metà degli anni ’90 del secolo scorso, il Museo è costituito da reperti ossei, collezioni e preparati di animali domestici e selvatici, normali e patologici.
Viale dell'Università, 16 - 35020 Legnaro (PD)
www.musei.unipd.it/veterinaria
Museo di Zoologia
Ai reperti settecenteschi della collezione di Antonio Vallisneri si aggiungono collezioni del XIX e XX secolo.
Via G. Jappelli, 1/a – 35121 Padova
Il C.A.M. è stato istituito con il Decreto Rettorale n. 42 del 08/01/2002.
Statuto vigente (Decreto Rettorale n. 1294 del 15 maggio 2013)