Info per studenti interessati al mondo del lavoro o all'insegnamento
1. Sbocchi occupazionali e ingresso nel mondo del lavoro
1.1 Quali sbocchi professionali offrono i Corsi della Scuola di Scienze?
Informazioni generali sull'offerta didattica e sugli sbocchi professionali si trovano sul sito della Scuola, al seguente pagina Opportunità dopo la Laurea. Per informazioni più dettagliate ci si può rivolgere all'Ufficio Career Service dell'Università, oppure visitando il seguente indirizzo www.unipd.it/orientamento-lavoro-professioni.
1.2 Qual è il tempo medio di ingresso nel mondo del lavoro per il Corso di ..? Qual è la percentuale di occupazione per il Corso di Laurea in ..?
Ogni anno il portale AlmaLaurea svolge indagini statistiche sugli studenti laureati a Corsi di Laurea Triennale e Corsi di Laurea Magistrale. I dati per ciascun Corso di Laurea sono consultabili alla seguente indirizzo apex.cca.unipd.it. Per la Scuola di Scienze abbiamo realizzato il seguente pdf riassuntivo, che contiene dati di sintesi sul tempo medio di ingresso nel mondo del lavoro, stipendio medio, tasso di occupazione, soddisfazione lavorativa e confronto con le medie di Ateneo. Per ulteriori dati di sintesi riguardanti solo i voti medi di laurea e la durata media dei percorsi di studio consultare l'indirizzo www.unipd.it/dati-statistici-laureati.
2. Incontri con le aziende
2.1 Sono uno studente interessato ad entrare in contatto con il mondo lavorativo. Quali servizi offre l'Università?
Job Placement è il servizio che l'Università di Padova offre a studenti e laureati che desiderano entrare in contatto con le aziende per un inserimento lavorativo. Tutte le informazioni specifiche si possono trovare al seguente indirizzo www.unipd.it/job-placement-studenti-laureati.
2.2 L'Università organizza incontri tra studenti e aziende?
Sì, ogni anno l'Ateneo di Padova organizza più eventi, denominati Career Days, durante i quali le aziende in cerca di giovani lavoratori da inserire nel loro tessuto, offrono loro la possibilità di speed interviewes. Per maggiori informazioni consultare l'indirizzo www.unipd.it/universita-aperta-career-day
3. Lavorare per l'Università durante gli studi
3.1 L'Università di Padova offre agli studenti qualche lavoro con retribuzione?
Sì, ogni anno l'Università apre bandi per collaborazioni studentesche, offre assegni di tutorato e altre opportunità. Tutte le informazioni utili si possono trovare al seguente indirizzo https://www.unipd.it/esoneri-studenti. E' possibile contattare l'ufficio Servizi agli Studenti alla mail: benefici.studenti(at)unipd.it.
4. Insegnamento-24 CFU
4.1 L'Università offre la possibilità di svolgere i 24 CFU necessari per poter accedere al concorso pubblico per insegnare? Quanti crediti mi vengono già riconosciuti?
Sì, sono previsti dei percorsi formativi per il conseguimento dei 24 CFU presso l’Ateneo di Padova ai fini dell’ottenimento del requisito di accesso ai concorsi per docente della scuola secondaria di primo e secondo grado. Tutte le informazioni si possono reperire al seguente indirizzo www.unipd.it/24-cfu e alla pagina del nostro sito 24 CFU.
5. Stage e Tirocini
5.1 Voglio svolgere un'attività di stage/tirocinio, è possibile?
Per tutte le informazioni riguardanti Stage e Tirocini rimandiamo alle apposite sezioni delle FAQ nelle pagine Studenti Iscritti ad un Corso di Laurea Triennale e Studenti Iscritti ad un Corso di Laurea Magistrale, rispettivamente. Puoi anche consultare l'ufficio preposto www.unipd.it/career-service che può aiutarti a entrare in contatto col mondo del lavoro.