Tutte le informazioni sui corsi singoli presso l'Ateneo di Padova sono disponibili alla pagina https://www.unipd.it/corsi-singoli
IMPORTANTE: gli studenti interessati ai corsi singoli con laboratorio (specificati con il simbolo § nei due file qui sotto riportati) dovranno seguire preventivamente il corso di “Sicurezza nei laboratori”, senza necessità di iscriversi allo specifico corso singolo di Sicurezza - riceveranno istruzioni dai docenti del corso che prevede ore in laboratorio.
L'Università offre l'opportunità di frequentare singoli insegnamenti impartiti presso i propri corsi di laurea o master. Al termine delle lezioni è possibile sostenere l’esame e ottenere una certificazione dell'attività svolta.
I crediti acquisiti entro il termine dell’anno accademico di riferimento potranno essere riconosciuti e convalidati nel caso l'interessato si iscriva successivamente a un corso di studi dell’Ateneo, previa presentazione della domanda di valutazione dei requisiti curriculari minimi e riconoscimento dei crediti.
Importante: tutti i singoli insegnamenti a cui ci si è iscritti devono essere sostenuti e verbalizzati entro il termine dell’anno accademico di iscrizione (30 settembre).
Possono iscriversi tutti coloro che non sono attualmente studenti dell'Università di Padova, indipendentemente dal titolo di studio posseduto, fino ad un massimo di cinque insegnamenti per anno accademico.
CERTIFICAZIONE
È possibile sostenere l’esame e ottenere, su richiesta, una certificazione dell'attività svolta:
- Autocertificazione delle attività sostenute
in Uniweb, nella sezione Didattica > Autocertificazioni
- Certificato
seguire le indicazioni ripotate alla pagina https://www.unipd.it/certificati
INDIRIZZI E ORARI DI APERTURA DELL'UFFICIO CARRIERE STUDENTI
Nell’attuale fase di emergenza Covid, si invitano gli studenti intenzionati ad iscriversi ai corsi singoli del primo semestre a.a. 2020/21 a verificare la modalità di erogazione dei singoli insegnamenti (duale/blended/esclusivamente in presenza/online) nel Syllabus on line all’indirizzo https://didattica.unipd.it/.
OFFERTA CORSI SINGOLI SCUOLA DI SCIENZE A.A. 2020/2021
SCADENZE - A.A. 2020/2021
Le scadenze di presentazione della domanda per i Corsi di Laurea della Scuola di Scienze sono:
Unica eccezione sono i corsi di studio dell’area di Scienze Statistiche, per i quali i periodi di presentazione della domanda sono:
I relativi esami devono essere sostenuti e verbalizzati entro l'anno accademico di iscrizione (30 settembre).
ISCRIZIONE - A.A. 2020/2021
- Corsi di Laurea e Laurea Magistrale dell’area di Scienze Statistiche, Laurea Triennale in Astronomia, Laurea triennale e magistrale in Matematica, Laurea Magistrale in Informatica e Laurea magistrale in Scienze della Natura - NESSUNA LIMITAZIONE DI POSTI, ACCETTATE TUTTE LE DOMANDE
- Corso di Laurea in Ottica e Optometria - NESSUN INSEGNAMENTO E' OFFERTO COME CORSO SINGOLO
- Tutti gli altri Corsi di Laurea e Laurea Magistrale della Scuola di Scienze - POSTI LIMITATI E DOMANDE VALUTATE DAL CORSO DI STUDIO
DETTAGLI SUGLI INSEGNAMENTI OFFERTI - A.A. 2020/2021
IMPORTANTE: gli studenti interessati ai corsi singoli con laboratorio (specificati con il simbolo § nei due file qui sotto riportati) dovranno seguire preventivamente il corso di “Sicurezza nei laboratori”, senza necessità di iscriversi allo specifico corso singolo di Sicurezza - riceveranno istruzioni dai docenti del corso che prevede ore in laboratorio.
L'informazione completa e dettagliata su tutti gli insegnamenti dei Corsi di Laurea triennale e Laurea magistrale della Scuola di Scienze, con l'indicazione se l'insegnamento è fruibile come corso singolo oppure no, oppure se ci sono delle limitazioni è riportata nei 2 file sotto riportati:
Nei file l'indicazione se l'insegnamento è obbligatorio oppure opzionale non riguarda chi si iscrive ai corsi singoli, ma si riferisce all'intero percorso formativo per studenti iscritti al corso di laurea o laurea magistrale.
Ci sono 3 possibili situazioni, per quanto riguarda l’accettazione delle domande di iscrizione ai corsi singoli:
1. la data di presentazione della domanda;
2. il possesso di un titolo di laurea triennale;
3. il voto del titolo di laurea triennale;
4. in mancanza di un titolo di laurea triennale, il voto del titolo di maturità.
Nel caso di domande presentate lo stesso giorno, verrà utilizzato per discriminare il criterio 2).
Nel caso di domande presentate nello stesso giorno da candidati in possesso di titolo di laurea triennale, si applicherà il criterio 3).
Nel caso di domande presentate da candidati non in possesso di laurea triennale si applicherà il criterio 4.
Unica eccezione è per il Corso di Laurea triennale in Biotecnologie, che intende applicare solo i criteri 1), 2) e 4).
La richiesta per l’iscrizione ai corsi singoli deve essere effettuata esclusivamente per via telematica inviando una mail all’indirizzo carriere.studenti(at)unipd.it e allegando i seguenti documenti:
INDICAZIONI PER COMPILARE IL MODULO:
Attenzione: Il pagamento della marca da bollo deve essere effettuato mediante il sistema PagoPA.
Dopo essere entrati nella schermata principale, per procedere con il pagamento, selezionare Pagamento spontaneo, inserire i propri dati, nella sezione Motivo pagamento scegliere la voce DIDA12 - Imposta di bollo - Corsi singoli, nella sezione Causale scrivere “Richiesta Iscrizione corsi singoli – Nome e Cognome”.
Una volta verificata la correttezza della documentazione, verrà inviata un’e-mail di comunicazione nella quale saranno indicati i termini di perfezionamento dell’iscrizione.
È possibile presentare più istanze (domande/modulo di iscrizione), sempre fino a un massimo di cinque attività totali per ogni Anno Accademico.
Contestualmente alla presentazione di ciascuna istanza (che può comprendere la richiesta di iscrizione a più attività), è necessario il pagamento dell’importo della marca da bollo di uso vigente (Euro 16,00) che deve essere effettuato mediante il sistema PagoPA.
Una volta ricevuta l’email di accettazione della richiesta, è necessario provvedere al pagamento del contributo di iscrizione ai singoli insegnamenti (200,00 euro ciascuno) per completare la procedura.
Solo per la prima istanza, è necessario, inoltre, il pagamento dell’importo di Euro 8,50 per la quota di assicurazione, da corrispondere al momento del perfezionamento dell’iscrizione in aggiunta al costo previsto in base al numero delle attività scelte.
Nel caso non venissero sostenuti tutti gli esami per i quali si è presentata domanda di iscrizione, non è previsto alcun rimborso, né parziale, né totale delle tasse versate.