Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT

Università degli Studi di Padova

Logo Scuola di Scienze

Scuola di Scienze

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
CHIUDI
  • Scuola

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Informazioni
    • Cenni storici
    • Come raggiungerci
    • Regolamenti
    • Organi
    • Personale Tecnico Amministrativo
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • International students
    • Insegnamenti e Corsi in Lingua Inglese
    • Orientamento - Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Lauree
    • Lauree Magistrali
    • Opportunità dopo la Laurea
    • Regolamenti didattici
    • Bollettino
    • Lingua Inglese
    • Corsi singoli
    • Esami di Stato
    • 24 CFU
    • Percorsi internazionali
  • International students

  • Strutture

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Dipartimenti
    • Biblioteche
    • Musei
    • Orto Botanico
    • Aule, Uffici e Servizi
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Valutazione della Didattica
    • Tutor Junior
    • Lezioni, Esami, Lauree
    • Piani di Studio
    • Laurearsi
    • E-learning
    • Diritto allo Studio
    • Erasmus
    • WiFi
    • Mondo del lavoro
    • Documenti Utili
    • Selezioni e Incarichi
    • Obiezione di coscienza
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Appuntamenti
    • Bandi
    • Comunicazioni
    • Studenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Area Docenti
    • Consiglio della Scuola
    • Commissione Paritetica
    • Parti Sociali
  • School of Science

    • Salta al menu-{field:uid}
    • The School
    • Courses
    • Structures
    • Services
  • Home
    • Didattica
      • Lingua Inglese
        • Lauree Magistrali
          • IndietroA.A. 2020/2021
            • International students
            • Insegnamenti e Corsi in Lingua Inglese
              • A.A. 2022/23
              • A.A. 2021/22
                • Astrophysics and Cosmology A.A. 2021/2022
                • Cybersecurity A.A. 2021/22
                • Computer Science A.A. 2021/22
                • Data Science A.A. 2021/2022
                • Geophysics for Natural Risks and Resources A.A. 2021/2022
                • Marine Biology A.A. 2021/2022
                • Molecular Biology A.A. 2021/2022
                • Physics A.A. 2021/2022
                • Physics of Data A.A. 2021/2022
                • Sustainable Chemistry and Technologies for Circular Economy A.A. 2021/2022
              • A.A. 2020/21
                • Astrophysics and Cosmology A.A. 2020/21
                • Cybersecurity A.A. 2020/21
                • Geophysics for Natural Risks and Resources A.A. 2020/21
                • Molecular Biology A.A. 2020/21
                • Data Science A.A. 2020/21
                • Physics A.A. 2020/21
                • Physics of Data A.A. 2020/21
              • A.A. 2019/20
                • Data Science A.A. 2019/20
                • Molecular Biology A.A. 2019/20
                • Physics A.A. 2019/20
                • Physics of Data A.A. 2019/20
                • Astrophysics and Cosmology A.A. 2019/20
              • A.A. 2018/19
                • Data Science A.A. 2018/19
                • Molecular Biology A.A. 2018/19
                • Physics A.A. 2018/19
                • Physics of Data A.A. 2018/19
              • A.A. 2017/18
                • Data Science A.A. 2017/18
                • Physics A.A. 2017/18
            • Orientamento - Corsi di Laurea
              • Presentazione Scuola di Scienze
              • Video di orientamento (canale YouTube della Scuola di Scienze)
              • Informazioni sulla Scuola di Scienze
              • Presentazione Lauree A.A. 2022/2023
              • Corsi di Laurea - Presentazioni (slides)
              • Scegli con noi - Giornate di orientamento
              • Conoscere e prepararsi al test di ingresso
              • Un sito per orientarsi nella scelta degli studi
              • Orientamento alle professioni di area scientifica
              • A Scuola con Galileo - video anni 2000
            • Come iscriversi
              • Laurea A.A. 2023/2024
              • Laurea A.A. 2022/2023
                • Recupero OFA Matematica a.a. 2022/2023
              • Laurea A.A. 2021/2022
                • Recupero OFA Matematica
              • Laurea A.A. 2020/2021
                • Recupero OFA Matematica
              • Laurea A.A. 2019/2020
                • Recupero OFA Matematica
              • Laurea A.A. 2018/2019
                • Recupero OFA Matematica
              • Laurea A.A. 2017/2018
                • Recupero OFA Matematica
              • Laurea A.A. 2016/2017
                • Recupero OFA Matematica
              • Laurea A.A. 2015/2016
                • Recupero OFA Matematica
              • Laurea A.A. 2014/2015
                • Corsi di recupero dell'Obbligo Formativo in Matematica (OFA)
                • Risultati Test
              • Laurea A.A. 2013/2014
                • Risultati 1°TEST
              • Laurea Magistrale A.A. 2023/2024
              • Laurea Magistrale A.A. 2022/2023
              • Laurea Magistrale A.A. 2021/2022
              • Laurea Magistrale A.A. 2020/2021
              • Laurea Magistrale A.A. 2019/2020
              • Laurea Magistrale A.A. 2018/2019
              • Laurea Magistrale A.A. 2017/2018
              • Laurea Magistrale A.A. 2016/2017
              • Laurea Magistrale A.A. 2015/2016
              • Laurea Magistrale A.A. 2014/2015
              • Laurea Magistrale A.A. 2013/2014
            • Lauree
              • A.A. 2022/2023
              • A.A. 2021/2022
              • A.A. 2020/2021
              • A.A. 2019/2020
              • A.A. 2018/2019
              • A.A. 2017/2018
              • A.A. 2016/2017
              • A.A. 2015/2016
              • A.A. 2014/2015
              • A.A. 2013/2014
            • Lauree Magistrali
              • A.A. 2022/2023
              • A.A. 2021/2022
              • A.A. 2020/2021
              • A.A. 2019/2020
              • A.A. 2018/2019
              • A.A. 2017/2018
              • A.A. 2016/2017
              • A.A. 2015/2016
              • A.A. 2014/2015
              • A.A. 2013/2014
            • Opportunità dopo la Laurea
              • Master
              • Dottorati
                • Dottorati nella Scuola di Scienze
                • Dottorati in Ateneo
              • Scuole di Specializzazione
              • Formazione Insegnanti 24 CFU
              • Formazione Insegnanti
            • Regolamenti didattici
              • Regolamenti dei Corsi ex D.M. 270/2004
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2022/2023
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2021/2022
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2020/2021
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2019/2020
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2018/2019
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2017/2018
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2016/2017
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2015/2016
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2014/2015
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2013/2014
              • Regolamenti dei Corsi ex D.M. 509/1999
            • Bollettino
              • A.A. 2022/2023
              • A.A. 2021/2022
              • A.A. 2020/2021
              • A.A. 2019/2020
              • A.A. 2018/2019
              • A.A. 2017/2018
              • A.A. 2016/2017
              • A.A. 2015/2016
              • A.A. 2014/2015
              • A.A. 2013/2014
            • Lingua Inglese
              • Requisiti lingua inglese richiesti per l'accesso alle Lauree Magistrali della Scuola di Scienze 2022/2023 NEW
              • Lauree
                • A.A. 2022/2023
                • A.A. 2021/2022
                • A.A. 2020/2021
                • A.A. 2019/2020
                • A.A. 2018/2019
                • A.A. 2017/2018
                • A.A. 2016/2017
                • A.A. 2015/2016
                • A.A. 2014/2015
              • Lauree Magistrali
                • A.A. 2022/2023
                • A.A. 2021/2022
                • A.A. 2020/2021
                • A.A. 2019/2020
                • A.A. 2018/2019
                • A.A. 2017/2018
                • A.A. 2016/2017
            • Corsi singoli
            • Esami di Stato
            • 24 CFU
            • Percorsi internazionali

            Skip to content

            A.A. 2020/2021

            • A.A. 2020/2021
              • INFORMAZIONI PRELIMINARI
              • Prospetto complessivo dei corsi, orari, aule e docenti - lauree magistrali
              • Liste di iscrizione secondo semestre
              • Liste di iscrizione all'esame finale
              • Contatti e referenti presso la Scuola di Scienze e i Dipartimenti raggruppati
            INFORMAZIONI PRELIMINARI

            A partire da metà ottobre inizieranno i corsi per il miglioramento delle conoscenze di lingua inglese (50.hrs English) per gli studenti magistrali della Scuola di Scienze che abbiano inserito nel loro piano di studi un insegnamento in lingua inglese.

            Gli studenti che non hanno tale esame nel piano di studi (LM Astronomia, LM Astrophysics and Cosmology, LM Cybersecurity, LM Data Science, LM Geologia e Geologia Tecnica, Geophysics for Natural Risks  and Resources, LM Physics, LM Physics of Data, LM Scienze Statistiche) possono frequentare i CORSI 50-HR English, ottenere l'attestato e avere la possibilità che l'attività venga riconosciuta ugualmente nel libretto, fuori piano di studio.

            In particolare si tratterà di 6 corsi al primo semestre e 5 al secondo semestre, tutti con orario 16.30 – 18.00 (metà nei giorni lunedì e mercoledì e metà al martedì e giovedì). I corsi si terranno in varie aule messe a disposizione dai Dipartimenti.

            Su questa stessa pagina, in costante aggiornamento, verranno inserite tutte le informazioni su aule, liste di iscrizione e bandi, destinate sia agli studenti che ai docenti. Pertanto si invita a consultarla frequentemente.

            Prospetto complessivo dei corsi, orari, aule e docenti - lauree magistrali

            SECONDO SEMESTRE - Inizio dei corsi a partire da lunedì 1 MARZO

            TUTTI I CORSI SARANNO ONLINE

            lunedì e mercoledì ore 16.30 - 18.00

            • Corso 7 - DOCENTE: SOPHIE LIEBREGTS
            • Corso 8 - DOCENTE: CLAUDE CATRIONA GRACIET

            lunedì ore 16.30 - 18.00 - mercoledì ore 17.00 - 18.30

            • Corso 9 - DOCENTE: ALICE SALION

            martedì e giovedì ore 16.30 - 18.00

            • Corso 10 - DOCENTE: MARK RICHARD PANTING
            • Corso 11 - DOCENTE: HILARY ANNE CREEK
            Liste di iscrizione secondo semestre

            Al link indicato di seguito è possibile iscriversi ai corsi per il miglioramento della lingua inglese organizzati dalla Scuola di Scienze:

            http://studenti.scienze.unipd.it/english/lm-corsi-inglese/

            INFORMAZIONI GENERALI

            I corsi sono gratuiti e riservati agli studenti magistrali dei Dipartimenti coordinati dalla Scuola di Scienze. Sono definiti 50-hr perché hanno una durata complessiva di 50 ore, di cui 40 di lezione in aula con i docenti madrelingua e le ulteriori ore per l’esame scritto e orale ed eventuali altre attività organizzate dai docenti.

            ISCRIZIONE

            Alla pagina http://studenti.scienze.unipd.it/english/lm-corsi-inglese/ è possibile iscriversi (per quelli del secondo semestre la scadenza per l'iscrizione è alle ore 12 di giovedì 25 febbraio). Potrai scegliere uno qualsiasi dei corsi proposti, in base alle tue necessità e disponibilità di orario. Per ogni corso sono disponibili circa 22- 25posti.

            OBIETTIVI

            Si tratta di un’attività formativa importante sia per il tuo profilo professionale che personale, che ti permetterà di acquisire un livello linguistico per l’inglese di livello B2 - abilità di produzione linguistica (reading, listening, writing and speaking). Questi corsi ti permetteranno di migliorare le tue conoscenze linguistiche in modo che tu possa seguire più facilmente gli insegnamenti in lingua inglese presenti nel tuo percorso formativo della laurea magistrale e di sostenere con maggiore confidenza linguistica gli esami.

            RICONOSCIMENTO CFU

            Alla fine del corso ci sarà un esame e quanti lo superano riceveranno un attestato rilasciato dalla Scuola di Scienze che è riconosciuto nel mondo universitario e professionale. Gran parte dei dei corsi di studio riconosce dei crediti formativi agli studenti e l’idoneità alla lingua inglese, negli altri casi (LM Astrophysics and Cosmology; LM Data Science; LM Geologia e Geologia Tecnica; LM Geophysics for Natural Risks  and Resources; LM Physics; LM Physics of Data; LM Scienze Statistiche), diamo la possibilità che l'attività venga riconosciuta ugualmente nel libretto, fuori piano di studio.

            Per eventuali richieste di iscrizione oltre la scadenza, scrivere a scienze@unipd.it indicando:

            - nome e cognome
            - numero di matricola (se non ancora immatricolato, è possibile specificarlo nel campo)
            - Corso di Laurea Magistrale cui lo studente è iscritto/immatricolato (o preimmatricolato)
            - corso 50-hr.English di interesse

            Liste di iscrizione all'esame finale

            E' indicato qui di seguito il link dove vi è la possibilità per gli studenti di iscriversi all'esame finale dei corsi per il miglioramento della lingua inglese organizzati dalla Scuola di Scienze:

            https://studenti.scienze.unipd.it/english/lm-corsi-inglese-esame/

            Se hai seguito almeno il 75% delle lezioni (dimostrate dalla firma registro presenze), puoi sostenere una verifica di profitto, che prevede una prova scritta ed una orale, e ottenere un attestato di superamento (B2+ - abilità di produzione linguistica - reading, listening, writing and speaking), rilasciato dalla Scuola che viene riconosciuto dagli Atenei italiani e nel mondo del lavoro.
            Desideriamo informarti che l'esame sarà strutturato in 2 parti entrambe utilizzando la piattaforma Zoom e Moodle (necessario l'uso del video e confermare la presenza mostrando badge e carta d'identità). Il link di accesso a Zoom verrà inviato tramite e-mail qualche giorno prima dell'esame. Il link a Moodle il giorno dell'esame.

            Per iscriverti devi scegliere il giorno e inserire il tuo codice fiscale.

            La procedura di iscrizione alla PRIMA parte dell'esame sarà attiva dal 10 maggio 2021 ore 12:00, fino a giovedì 13 maggio 2021 ore 12:00.

            La procedura di iscrizione alla SECONDA parte dell'esame sarà attiva da lunedì 17 maggio ore 12:00 a mercoledì 19 maggio ore 12:00.

            DATE

            PARTE SCRITTA

            Lun 24.05.2021 h 14:30 – 17:30 (con break tra 2 e 3 parte)

            Mar 25.05.2021 h 14:30 – 17:30 (con break tra 2 e 3 parte)

            Merc 26.05.2021 h 14:30 - 17:30 (con break tra 2 e 3 parte)

            PARTE ORALE

            Lun 07.06.2021   h 9:00 – 12:20 / 13:40 - 17:00     20 coppie

            Mar 08.06.2021   h 9:00 – 12:20 / 13:40 - 17:00     20 coppie

            Ti ricordiamo come sarà strutturato l'esame:

            La 1^ parte dell'esame prevede 3 momenti:

            a)   visione di 1 video (10') e riassunto (150 words - 20’).

            b)   Descrizione di 1 grafico o risposta ad 1 annuncio di lavoro (250 words - 30’).

            c)   Commento ad un articolo scientifico (250 words - 40’).

            La durata delle prove con le spiegazioni e le pause sarà di circa 2 ore e 30 / 3 ore.

            Sarà necessaria la connessione a zoom e moodle.

            La 2^ parte dell'esame si svolgerà a coppie e consisterà in un colloquio tra voi (sempre tramite zoom) con la presenza di un teacher per accompagnare la conversazione e un secondo teacher per la valutazione della prova (vi invitiamo ad individuare il compagno/a con cui vi iscriverete all'esame).

            La durata totale sarà di circa 15 - 20 minuti per coppia.

            Sarà necessaria la connessione a zoom.

            Contatti e referenti presso la Scuola di Scienze e i Dipartimenti raggruppati

            Per ulteriori informazioni o richieste, è possibile contattare la Segreteria della Scuola di Scienze:

            SCUOLA DI SCIENZE
            via Jappelli 1
            scienze(at)unipd(dot)it
            tel. 049.8275759-049.827.5071

            Di seguito i referenti per la lingua inglese (lauree magistrali) presso i Dipartimenti della Scuola di Scienze:

            Dipartimento di Biologia
            Prof. Mauro Agostino Zordan
            melody(at)bio.unipd(dot)it
            tel. 049.8276211

            Dipartimento di Fisica e Astronomia
            Prof. Alessandro Patelli
            alessandro.patelli(at)unipd(dot)it
            tel. 049.8275922

            Dipartimento di Geoscienze
            Prof.ssa Lara Maritan
            lara.maritan(at)unipd(dot)it
            tel. 049.8279143

            Dipartimento di Matematica
            Prof. Gilberto Filè
            gilberto(at)math.unipd(dot)it
            tel. 049.8271489

            Dipartimento di Scienze Chimiche
            Prof.ssa Silvia Gross
            silvia.gross(at)unipd(dot)it
            tel. 049.8275736

            Dipartimento di Scienze Statistiche
            Prof.ssa Anna Gloria Billè
            annagloria.bille@unipd.it
             

             

            SCUOLA DI SCIENZE

            • Biblioteca
            • Dipartimento
            • Upstore
            • Amministrazione trasparente

            CONTATTI

            Via G. Jappelli, 1 - 35121 Padova
            Tel: +39 049 827 5070
            Fax: +39 049 827 5069
            • Email: scienze@unipd.it
            • Posta certificata: scuola.scienze@pec.unipd.it
            Università inclusiva HR Excellence in research
            © 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
            • Informazioni sul sito
            • |
            • Accessibilità
            • |
            • Note legali
            • |
            • Privacy
            • |
            • Atti di notifica
            • |
            • Elenco siti tematici