Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT

Università degli Studi di Padova

Logo Scuola di Scienze

Scuola di Scienze

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
CHIUDI
  • Scuola

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Informazioni
    • Cenni storici
    • Come raggiungerci
    • Regolamenti
    • Organi
    • Personale Tecnico Amministrativo
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • International students
    • Insegnamenti e Corsi in Lingua Inglese
    • Orientamento - Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Lauree
    • Lauree Magistrali
    • Opportunità dopo la Laurea
    • Regolamenti didattici
    • Bollettino
    • Lingua Inglese
    • Corsi singoli
    • Esami di Stato
    • 24 CFU
    • Percorsi internazionali
  • International students

  • Strutture

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Dipartimenti
    • Biblioteche
    • Musei
    • Orto Botanico
    • Aule, Uffici e Servizi
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Valutazione della Didattica
    • Tutor Junior
    • Lezioni, Esami, Lauree
    • Piani di Studio
    • Laurearsi
    • E-learning
    • Diritto allo Studio
    • Erasmus
    • WiFi
    • Mondo del lavoro
    • Documenti Utili
    • Selezioni e Incarichi
    • Obiezione di coscienza
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Appuntamenti
    • Bandi
    • Comunicazioni
    • Studenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Area Docenti
    • Consiglio della Scuola
    • Commissione Paritetica
    • Parti Sociali
  • School of Science

    • Salta al menu-{field:uid}
    • The School
    • Courses
    • Structures
    • Services
  • Home
    • Didattica
      • Lingua Inglese
        • Lauree Magistrali
          • IndietroA.A. 2021/2022
            • International students
            • Insegnamenti e Corsi in Lingua Inglese
              • A.A. 2022/23
              • A.A. 2021/22
                • Astrophysics and Cosmology A.A. 2021/2022
                • Cybersecurity A.A. 2021/22
                • Computer Science A.A. 2021/22
                • Data Science A.A. 2021/2022
                • Geophysics for Natural Risks and Resources A.A. 2021/2022
                • Marine Biology A.A. 2021/2022
                • Molecular Biology A.A. 2021/2022
                • Physics A.A. 2021/2022
                • Physics of Data A.A. 2021/2022
                • Sustainable Chemistry and Technologies for Circular Economy A.A. 2021/2022
              • A.A. 2020/21
                • Astrophysics and Cosmology A.A. 2020/21
                • Cybersecurity A.A. 2020/21
                • Geophysics for Natural Risks and Resources A.A. 2020/21
                • Molecular Biology A.A. 2020/21
                • Data Science A.A. 2020/21
                • Physics A.A. 2020/21
                • Physics of Data A.A. 2020/21
              • A.A. 2019/20
                • Data Science A.A. 2019/20
                • Molecular Biology A.A. 2019/20
                • Physics A.A. 2019/20
                • Physics of Data A.A. 2019/20
                • Astrophysics and Cosmology A.A. 2019/20
              • A.A. 2018/19
                • Data Science A.A. 2018/19
                • Molecular Biology A.A. 2018/19
                • Physics A.A. 2018/19
                • Physics of Data A.A. 2018/19
              • A.A. 2017/18
                • Data Science A.A. 2017/18
                • Physics A.A. 2017/18
            • Orientamento - Corsi di Laurea
              • Presentazione Scuola di Scienze
              • Video di orientamento (canale YouTube della Scuola di Scienze)
              • Informazioni sulla Scuola di Scienze
              • Presentazione Lauree A.A. 2022/2023
              • Corsi di Laurea - Presentazioni (slides)
              • Scegli con noi - Giornate di orientamento
              • Conoscere e prepararsi al test di ingresso
              • Un sito per orientarsi nella scelta degli studi
              • Orientamento alle professioni di area scientifica
              • A Scuola con Galileo - video anni 2000
            • Come iscriversi
              • Laurea A.A. 2023/2024
              • Laurea A.A. 2022/2023
                • Recupero OFA Matematica a.a. 2022/2023
              • Laurea A.A. 2021/2022
                • Recupero OFA Matematica
              • Laurea A.A. 2020/2021
                • Recupero OFA Matematica
              • Laurea A.A. 2019/2020
                • Recupero OFA Matematica
              • Laurea A.A. 2018/2019
                • Recupero OFA Matematica
              • Laurea A.A. 2017/2018
                • Recupero OFA Matematica
              • Laurea A.A. 2016/2017
                • Recupero OFA Matematica
              • Laurea A.A. 2015/2016
                • Recupero OFA Matematica
              • Laurea A.A. 2014/2015
                • Corsi di recupero dell'Obbligo Formativo in Matematica (OFA)
                • Risultati Test
              • Laurea A.A. 2013/2014
                • Risultati 1°TEST
              • Laurea Magistrale A.A. 2023/2024
              • Laurea Magistrale A.A. 2022/2023
              • Laurea Magistrale A.A. 2021/2022
              • Laurea Magistrale A.A. 2020/2021
              • Laurea Magistrale A.A. 2019/2020
              • Laurea Magistrale A.A. 2018/2019
              • Laurea Magistrale A.A. 2017/2018
              • Laurea Magistrale A.A. 2016/2017
              • Laurea Magistrale A.A. 2015/2016
              • Laurea Magistrale A.A. 2014/2015
              • Laurea Magistrale A.A. 2013/2014
            • Lauree
              • A.A. 2022/2023
              • A.A. 2021/2022
              • A.A. 2020/2021
              • A.A. 2019/2020
              • A.A. 2018/2019
              • A.A. 2017/2018
              • A.A. 2016/2017
              • A.A. 2015/2016
              • A.A. 2014/2015
              • A.A. 2013/2014
            • Lauree Magistrali
              • A.A. 2022/2023
              • A.A. 2021/2022
              • A.A. 2020/2021
              • A.A. 2019/2020
              • A.A. 2018/2019
              • A.A. 2017/2018
              • A.A. 2016/2017
              • A.A. 2015/2016
              • A.A. 2014/2015
              • A.A. 2013/2014
            • Opportunità dopo la Laurea
              • Master
              • Dottorati
                • Dottorati nella Scuola di Scienze
                • Dottorati in Ateneo
              • Scuole di Specializzazione
              • Formazione Insegnanti 24 CFU
              • Formazione Insegnanti
            • Regolamenti didattici
              • Regolamenti dei Corsi ex D.M. 270/2004
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2022/2023
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2021/2022
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2020/2021
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2019/2020
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2018/2019
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2017/2018
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2016/2017
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2015/2016
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2014/2015
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2013/2014
              • Regolamenti dei Corsi ex D.M. 509/1999
            • Bollettino
              • A.A. 2022/2023
              • A.A. 2021/2022
              • A.A. 2020/2021
              • A.A. 2019/2020
              • A.A. 2018/2019
              • A.A. 2017/2018
              • A.A. 2016/2017
              • A.A. 2015/2016
              • A.A. 2014/2015
              • A.A. 2013/2014
            • Lingua Inglese
              • Requisiti lingua inglese richiesti per l'accesso alle Lauree Magistrali della Scuola di Scienze 2022/2023 NEW
              • Lauree
                • A.A. 2022/2023
                • A.A. 2021/2022
                • A.A. 2020/2021
                • A.A. 2019/2020
                • A.A. 2018/2019
                • A.A. 2017/2018
                • A.A. 2016/2017
                • A.A. 2015/2016
                • A.A. 2014/2015
              • Lauree Magistrali
                • A.A. 2022/2023
                • A.A. 2021/2022
                • A.A. 2020/2021
                • A.A. 2019/2020
                • A.A. 2018/2019
                • A.A. 2017/2018
                • A.A. 2016/2017
            • Corsi singoli
            • Esami di Stato
            • 24 CFU
            • Percorsi internazionali

            Skip to content

            A.A. 2021/2022

            • A.A. 2021/2022
              • 1 PROSPETTO COMPLESSIVO DEI CORSI 50-hr English: orari, aule, docenti
              • 2. INFORMAZIONI GENERALI
              • 3. LM INFORMATICA, LM COMPUTER SCIENCE - LM CYBERSECURITY
              • 5. RICONOSCIMENTO DI UNA CERTIFICAZIONE LINGUISTICA
              • 5.1. SCHEMA ATTIVITA' DI INGLESE - 1
              • 5.2. SCHEMA ATTIVITA' DI INGLESE - 2
              • 6. Liste di iscrizione all'esame finale - 2 semestre - in presenza
              • 7. REFERENTI E CONTATTI

            1 PROSPETTO COMPLESSIVO DEI CORSI 50-hr English: orari, aule, docenti

            Corsi per gli studenti della Lauree Magistrali della Scuola di Scienze (ad eccezione degli studenti LM INFORMATICA, LM COMPUTER SCIENCE, LM CYBERSECURITY: consultare il paragrafo 3)

            1.1. PRIMO SEMESTRE - Inizio dei corsi a partire da lunedì 18 OTTOBRE 2021 - ISCRIZIONI aperte dal 07.10.2021 - vedi paragrafo 4

            lunedì e mercoledì ore 16.30 - 18.00

            • Corso 1 - Scuola di Scienze, via Jappelli 1 - Aula della Vigna (25 posti in presenza) - DOCENTE: CATRIONA GRACIET
            • Corso 2 - Dipartimento di Scienze Statistiche, via Cesare Battisti 241 - aula SC 140 (20 posti) - DOCENTE: HILARY ANNE CREEK
            • Corso 3 - ONLINE (25 posti riservati a Biologia Marina e studenti con difficoltà accertate) - DOCENTE: ALICE SALION
            • Corso 6 - Dipartimento di Geoscienze, via Gradenigo 6 – (Aula 1F 25 posti) - DOCENTE: LAUREN WRIGHT

            martedì e giovedì ore 16.30 - 18.00

            • Corso 4 - Dipartimento di Biologia - Edificio Botta, via del Pescarotto 8 - Aula 2F (25 posti) - DOCENTE: SOPHIE LIEBREGTS
            • Corso 5 - Dipartimento di Matematica, via Trieste 63 - Aula 1BC/45 (25 posti) - DOCENTE: MARK RICHARD PANTING

            1.2. SECONDO SEMESTRE - Inizio dei corsi a partire da lunedì 28 FEBBRAIO 2022

            lunedì e mercoledì ore 16.30 - 18.00

            • Corso 7 - Dipartimento di Fisica e Astronomia, Vicolo dell'Osservatorio 3 - Aula A (25 posti) - DOCENTE: SOPHIE LIEBREGTS
            • Corso 8 - Dipartimento di Biologia - Edificio Botta, via del Pescarotto 8 - Aula 2F (25 posti) - DOCENTE: CLAUDE CATRIONA GRACIET
            • Corso 9 - Scuola di Scienze, via Jappelli 1 - Aula della Vigna (25 posti) - DOCENTE: ALICE SALION

            martedì e giovedì ore 16.30 - 18.00

            • Corso 10 - Scuola di  Scienze, via Jappelli 1 - Aula della Vigna (25 posti) - DOCENTE: MARK RICHARD PANTING
            • Corso 11 - Dipartimento di Biologia - Edificio Botta, via del Pescarotto 8 - Aula 2F (25 posti) - DOCENTE: HILARY ANNE CREEK

            2. INFORMAZIONI GENERALI

            2.1. STUDENTI CHE POSSONO FREQUENTARE
            A partire da metà ottobre inizieranno i corsi “50-hr English”per il miglioramento delle conoscenze di lingua inglese per tutti gli studenti magistrali della Scuola di Scienze.

            I corsi “50-hr English” possono essere seguiti dagli studenti di quasi tutti i corsi dei Dipartimenti afferenti alla Scuola di Scienze (ad eccezione degli studenti LM INFORMATICA, LM COMPUTER SCIENCE, LM CYBERSECURITY - vedi paragrafo 3). Possono partecipare sia gli studenti che frequentano i Corsi LM che prevedono la possibilità che l’attività di inglese sia inserita nel piano di studi, sia gli studenti che partecipano ad altri Corsi LM (*) che non prevedono tale attività in piano. Questi ultimi possono ugualmente frequentare i corsi 50-hr English per migliorare l’inglese, e potranno ottenere l'attestato e avere la possibilità che l'attività venga riconosciuta ugualmente nel libretto, fuori piano di studio, con 2 CFU. Puoi consultare lo schema.

            2.2. PERIODI, DURATA CORSI 50-HR ENGLISH
            I corsi 50-hr English, della durata di 40 ore frontali, sono gratuiti, e prevedono un esame finale.

            Ci saranno 6 corsi al primo semestre(da metà ottobre 2021 a meta gennaio 2022) e 5 al secondo semestre (da inizio marzo 2022 a meta maggio 2022), tutti con orario 16.30 – 18.00 (metà nei giorni lunedì e mercoledì e metà al martedì e giovedì).
            I corsi si terranno in varie aule messe a disposizione dai Dipartimenti.
            Per ogni semestre uno dei corsi è online per gli studenti di LM Biologia Marina e chi ha situazioni particolari.

            2.3. ESAME FINALE dei CORSI 50-hr ENGLISH
            Per iscriversi all'esame finale, gratuito, è necessario aver seguito almeno il 75% delle lezioni (dimostrate dal registro presenze). L'esame sarà strutturato in 2 parti, una prova scritta ed una orale, in più giorni. Le date saranno comunicate durante il corso, indicativamente per il periodo del 1 semestre l'esame è tra l'ultima settimana di gennaio e le prime settimane di febbraio 2022; per il periodo del 2 semestre è tra l'ultima settimana di maggio e le prime settimane di giugno 2022.

            2.4. IDONEITA', CFU, ATTESTATO
            Tali corsi sono gratuiti, sono tenuti da docenti madrelingua e danno la possibilità di ottenere, oltre all'idoneità dell'attività prevista dal proprio Corso di Studio  e  relativi CFU (vedi lo schema), un attestato English B2 abilità produttive (productive skills = reading, listening, writing and speaking), rilasciato dalla Scuola, che viene riconosciuto dagli Atenei italiani e nel mondo del lavoro. Il livello English B2 abilità produttive è molto di più del B2 abilità ricettive di ascolto e lettura (richiesto come requisito di ingresso per molti corsi Magistrali).

            3. LM INFORMATICA, LM COMPUTER SCIENCE - LM CYBERSECURITY

            3.STUDENTI LM INFORMATICA, LM COMPUTER SCIENCE - LM CYBERSECURITY - CORSI erogati dal CLA

            3.1. Gli studenti di LM Informatica, LM Computer Science, per conseguire i 3 CFU devono superare il test TAL B2 speaking computer based (cb) erogato dal CLA. Al superamento della prova saranno registrati l'idoneità obbligatoria prevista dal relativo Corso di Studio (English Language B2- Productive Skills) e sarà rilasciato dal CLA un Open Badge per il B2 speaking. Per la preparazione alla prova gli studenti possono anche iscriversi e partecipare ad uno dei corsi del CLA. Il CLA eroga al primo semestre un corso dedicato esclusivamente agli studenti della LM Informatica e LM Computer Science.

            Se uno studente possiede già un certificato B2 productive skills o superiore può fare la richiesta di riconoscimento per avere l'idoneità, vedi in seguito paragrafo 5.

            3.2. Gli studenti di LM Cybersecurity sono OBBLIGATI a ottenere l'idoneità (English Language B2- Productive Skills) superando il test TAL B2 speaking computer based (cb), erogato dal CLA, o nel 1 o nel 2 semestre, per il conseguimento dell'idoneita'. Per le iscrizioni seguire la pagina scegliendo TAL B2 orale LM Scienze. Se desiderano possono anche iscriversi e partecipare ad uno dei corsi del CLA.

            Se uno studente possiede già un certificato B2 productive skills o superiore può fare la richiesta di riconoscimento per avere l'idoneità, vedi in seguito paragrafo 5.

            3.3. Tutte le informazioni per i corsi e i TAL B2 del CLA sulla pagina https://cla.unipd.it/attivita/corsi/corso-tal-b2-speaking-copy/

            5. RICONOSCIMENTO DI UNA CERTIFICAZIONE LINGUISTICA

            5.1. Per gli studenti di LM Informatica, LM Computer Science, LM Cybersecurity se desiderano chiedere il riconoscimento di una certificazione linguistica, anzitutto bisogna verificare la tabella equipollenze. Se la certificazione è tra quelle ritenute riconoscibili si deve inviare la richiesta di riconoscimento scrivendo una mail, nei periodi e con le modalità indicate:

            5.2. PERIODI:

            Dal 31 marzo 2022 al 3 maggio 2022 (riconoscimento entro fine maggio 2022)
            Dal 3 novembre 2022 al 25 novembre 2022 (riconoscimento entro fine gennaio 2023)
            Dal 31 marzo 2023 al 3 maggio 2023 (riconoscimento entro fine maggio 2023)
            Dal 3 luglio 2023 al 27 luglio 2023 (riconoscimento entro fine agosto 2023)

            Il riconoscimento viene caricato nel libretto online entro i termini sopra indicati. Nel caso il riconoscimento sia negato, lo studente viene contattato dal back office.

            5.3. MODALITA':

            Inviare una mail a scienze.studenti(at)unipd(dot)it , indicando oggetto: "riconoscimento di una certificazione linguistica" e allegare, in un unico file PDF:

            1. modulo debitamente compilato;
            2. copia fronte retro di un documento di identità in corso di validità;
            3. copia fronte retro della certificazione;
            4. la quietanza di pagamento della marca da bollo assolta in modo virtuale tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento "DIDA08 - Imposta di bollo - Riconoscimento/Equiparazione” (importo 16€) e scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).

            5.4. CONTATTI: Back Office Scuole scientifiche

            scienze.studenti(at)unipd(dot)it

            Ricevimento telefonico:
            da lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00;
            martedì anche dalle 15:00 alle 16:00
            Tel. 049.8276444 (ingegneria e scienze) - fax 049.8276939
            Ricevimento del pubblico in presenza solo su appuntamento

            5.5. Si può consultare la pagina di Ateneo https://www.unipd.it/chiedere-riconoscimento

            5.1. SCHEMA ATTIVITA' DI INGLESE - 1

            5.1. INDICAZIONI PER CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

            Ecco l’elenco dei corsi con indicato l’attività di Inglese (o l'attività dove vengono riconosciuti i Corsi 50-hr) con denominazione e CFU.

            Gli studenti dei corsi LM Scienze della Natura e LM Molecular Biology (curriculum Genetique), che hanno l'attività in piano OBBLIGATORIA, devono fare il corso e l'esame.

            Gli studenti di LM Informatica, LM Computer Science, LM Cybersecurity, devono seguire le indicazioni del paragrafo 3.

            Gli studenti dei corsi LM che hanno l'attività in piano ma non obbligatoria possono fare il corso e l'esame, sia che decidano di inserire l'attività nel piano di studio, sia che non la inseriscano in piano. Nel caso non la inseriscano in piano verrà comunque inserita nel libretto fuori piano con i relativi CFU.

            Gli studenti dei corsi LM che non hanno l'attività in piano possono fare il corso e l'esame, l'attività di inglese abilità produttive verrà poi inserita nel libretto fuori piano con i relativi CFU.

            5.2. SCHEMA ATTIVITA' DI INGLESE - 2

            5.2. SCHEMA ATTIVITA' DI INGLESE

            CORSO DI STUDIO ATTIVITA'Codice esameDenominazione attivitàCFU

             LM Astronomia*

             NON prevista nel piano

              

              

              

            LM Astrophysics and Cosmology*
            NON prevista nel piano
             
             
             
            LM Biologia Evoluzionistica
            prevista nel piano
            SCP9087102
            LINGUA INGLESE B2 (ABILITA' PRODUTTIVE)
                2
            LM Biologia Marina
            prevista nel piano
            SCP9087102
            LINGUA INGLESE B2 (ABILITA' PRODUTTIVE)
                2
            LM Marine Biology
            prevista nel piano
            SCP9087102
            LINGUA INGLESE B2 (ABILITA' PRODUTTIVE)
                2
            LM Molecular Biology
            prevista nel piano - obbligatoria solo per il curriculum Genetique
            SCP9087009
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                2
            LM Biologia Sanitaria
            prevista nel piano
            SCP9087102
            LINGUA INGLESE B2 (ABILITA' PRODUTTIVE)
                2
            LM Biotecnologie Industriali
            prevista nel piano
            SCP9087102
            LINGUA INGLESE B2 (ABILITA' PRODUTTIVE)
                2
            LM Chimica
            prevista nel piano
            SCP9087619
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                3
            LM Chimica Industriale
            prevista nel piano
            SCP9087619
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                3
            LM Computer Science1
            OBBLIGATORIA - TAL B2 presso il CLA
            SCP9087619
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                3
            LM Cybersecurity1
            OBBLIGATORIA - TAL B2 presso il CLA
            SCP9087619
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                3
            LM Data Science*
            NON prevista nel piano
             
             
             
            LM Geologia e Geologia Tecnica*
            NON prevista nel piano
             
             
             
            LM Geophysics for Natural Risks  and Resources*
            NON prevista nel piano
             
             
             
            LM Informatica1
            OBBLIGATORIA - TAL B2 presso il CLA
            SCP9087619
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                3
            LM Matematica
            prevista nel piano come ATTIVITA' SEMINARIALE
            SCL1000889
            ATTIVITA' SEMINARIALI
                4
            LM Physics*
            NON prevista nel piano
             
             
             
            LM Physics of Data*
            NON prevista nel piano
             
             
             
            LM Scienza dei Materiali
            prevista nel piano
            SCP9087619
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                3
            LM Scienze della Natura
            prevista nel piano
            SCP9087102
            LINGUA INGLESE B2 (ABILITA' PRODUTTIVE)
                2
            LM Scienze Statistiche*
            NON prevista nel piano
             
             
             
            LM Sustainable Chemistry and Technologies for Circular Economy
            NON prevista nel piano
               

            6. Liste di iscrizione all'esame finale - 2 semestre - in presenza

            E' indicato qui di seguito il link dove vi è la possibilità per gli studenti di iscriversi all'esame finale dei corsi per il miglioramento della lingua inglese organizzati dalla Scuola di Scienze:

            https://studenti.scienze.unipd.it/english/lm-corsi-inglese-esame/

            Se hai seguito almeno il 75% delle lezioni (dimostrate dalla firma registro presenze), puoi sostenere una verifica di profitto, che prevede una prova scritta ed una orale, e ottenere un attestato di superamento (B2+ - abilità di produzione linguistica - reading, listening, writing and speaking), rilasciato dalla Scuola che viene riconosciuto dagli Atenei italiani e nel mondo del lavoro.
            Desideriamo informarti che l'esame sarà strutturato in 2 parti.

            Per iscriverti devi scegliere il giorno.

            La procedura di iscrizione alla PRIMA parte dell'esame sarà attiva dal 27 aprile 2022 ore 12:00, fino al 4 maggio 2022 ore 12:00.

            La procedura di iscrizione alla SECONDA parte dell'esame sarà attiva da lunedì 9 maggio ore 12:00 a giovedì 12 maggio ore 12:00.

            DATE

            PARTE SCRITTA - in presenza presso Paolotti P36 - v. Belzoni 7 (PORTARE LE CUFFIETTE)

            Lun 23.05.2022 h 14:30 – 17:30 (con break tra 2^ e 3^ parte)

            Mar 24.05.2022 h 14:30 – 17:30 (con break tra 2^ e 3^ parte)

            Merc 25.05.2022 h 14:30 - 17:30 (con break tra 2^ e 3^ parte)

            PARTE ORALE - in presenza - presso Sala Riunioni 1 piano - v. Jappelli 1

            Lun 06.06.2022   h 9:00 – 13:00 / 13:40 - 18:00  (28 coppie)

            Mar 07.06.2022   h 9:00 – 13:00 / 13:40 - 18:00  (28 coppie)

            Ti ricordiamo come sarà strutturato l'esame:

            La 1^ parte dell'esame prevede 3 momenti:

            a)   visione di 1 video (10') e riassunto (150 words - 20’).

            b)   Descrizione di 1 grafico o risposta ad 1 annuncio di lavoro (200 words - 30’).

            c)   Commento ad un articolo scientifico (200 words - 40’).

            La durata delle prove con le spiegazioni e le pause sarà di circa 2 ore e 30 / 3 ore.

            La 2^ parte dell'esame si svolgerà a coppie e consisterà in un colloquio tra voi con la presenza di un teacher per accompagnare la conversazione e un secondo teacher per la valutazione della prova (vi invitiamo ad individuare il compagno/a con cui vi iscriverete all'esame).

            La durata totale sarà di circa 15 - 20 minuti per coppia.

            7. REFERENTI E CONTATTI

            Contatti e referenti presso la Scuola di Scienze e i Dipartimenti raggruppati

            Per ulteriori informazioni o richieste, è possibile contattare la Segreteria della Scuola di Scienze:
            SCUOLA DI SCIENZE - via Jappelli 1
            scienze(at)unipd(dot)it
            tel. 049.8275070

            Di seguito i referenti per la lingua inglese (lauree magistrali) presso i Dipartimenti della Scuola di Scienze:

            Consiglio Direttivo del CLA: Prof. Stefano Mammi

            • Dipartimento di Biologia
              Prof. Mauro Agostino Zordan
              melody(at)bio.unipd(dot)it
              tel. 049.8276211
            • Dipartimento di Fisica e Astronomia
              Prof. Alessandro Patelli
              alessandro.patelli(at)unipd(dot)it
              tel. 049.8275922
            • Dipartimento di Geoscienze
              Prof.ssa Lara Maritan
              lara.maritan(at)unipd(dot)it
              tel. 049.8279143
            • Dipartimento di Matematica
              Prof. Michele Squizzato
              michele.scquizzato@unipd.it (LM Computer Science)
              tel. 049.8271333
            • mauro.migliardi@unipd.it (LM Cybersecurity)
            • Dipartimento di Scienze Chimiche
              Prof. Christian Durante
              christian.durante@unipd.it
              tel. 049.8275112
            • Dipartimento di Scienze Statistiche
              Prof. ssa Giuliana Cortese  giuliana.cortese@unipd.it   

             

            SCUOLA DI SCIENZE

            • Biblioteca
            • Dipartimento
            • Upstore
            • Amministrazione trasparente

            CONTATTI

            Via G. Jappelli, 1 - 35121 Padova
            Tel: +39 049 827 5070
            Fax: +39 049 827 5069
            • Email: scienze@unipd.it
            • Posta certificata: scuola.scienze@pec.unipd.it
            Università inclusiva HR Excellence in research
            © 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
            • Informazioni sul sito
            • |
            • Accessibilità
            • |
            • Note legali
            • |
            • Privacy
            • |
            • Atti di notifica
            • |
            • Elenco siti tematici