Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT

Università degli Studi di Padova

Logo Scuola di Scienze

Scuola di Scienze

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
CHIUDI
  • Scuola

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Informazioni
    • Cenni storici
    • Come raggiungerci
    • Regolamenti
    • Organi
    • Personale Tecnico Amministrativo
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Orientamento - Corsi di Laurea
    • Come iscriversi - Info
    • Riconoscimento CFU e regole iscrizioni anni successivi al primo
    • OFA
    • International students
    • Attività formative Corsi di Laurea
    • Attività formative Corsi di Laurea Magistrale
    • Opportunità dopo la Laurea
    • Regolamenti didattici
    • Bollettino
    • Lingua Inglese
    • Corsi singoli
    • Esami di Stato
    • Percorsi internazionali
    • General Course
  • International students

  • Strutture

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Dipartimenti
    • Biblioteche
    • Musei
    • Orto Botanico
    • Aule, Uffici e Servizi
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Valutazione della Didattica
    • UniRe: Progetto Università Responsabile
    • Tutor
    • Lezioni, Esami, Lauree
    • Piani di Studio
    • Obsolescenza
    • Laurearsi
    • E-learning
    • Diritto allo Studio
    • Erasmus
    • WiFi
    • Lavoro, Stage, Tirocini
    • Documenti Utili
    • Selezioni e Incarichi
    • Obiezione di coscienza al benessere animale
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Appuntamenti
    • Bandi
    • Comunicazioni
    • Studenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Area Docenti
    • Consiglio della Scuola
    • Commissione Paritetica
    • Parti Sociali
  • School of Science

    • Salta al menu-{field:uid}
    • The School
    • Courses
    • Structures
    • Services
  • Home
    • Didattica
      • Lingua Inglese
        • Lauree Triennali
          • Anni precedenti
            • IndietroA.A. 2018/2019
              • Orientamento - Corsi di Laurea
                • Corsi di Laurea e Dipartimenti
                • Scegli con noi - Giornate di orientamento alle Lauree Triennali
                • Open day - Lauree Triennali
                • Open day - Lauree Magistrali
                • Video di orientamento (canale YouTube della Scuola di Scienze)
                • TOLC
                • Orientamento: iniziative e opportunità
              • Come iscriversi - Info
                • Laurea Triennale A.A. 2025/2026
                  • OFA Mathematics Bachelor's Degree Courses in English language a.y. 2024/2025
                  • ARL (or OFA) Mathematics Bachelor's Degree Courses in English language a.y. 2025/2026
                  • Recupero OFA Matematica a.a. 2025/2026
                  • Recupero OFA Matematica a.a. 2024/2025
                • Anni precedenti Lauree Triennali
                  • Laurea Triennale A.A. 2024/2025
                  • Laurea Triennale A.A. 2023/2024
                  • Laurea A.A. 2022/2023
                  • Laurea A.A. 2021/2022
                  • Laurea A.A. 2020/2021
                  • Laurea A.A. 2019/2020
                  • Laurea A.A. 2018/2019
                  • Laurea A.A. 2017/2018
                  • Laurea A.A. 2016/2017
                  • Laurea A.A. 2015/2016
                  • Laurea A.A. 2014/2015
                  • Laurea A.A. 2013/2014
                • Laurea Magistrale A.A. 2025/2026
                • Anni precedenti Lauree Magistrali
                  • Laurea Magistrale A.A. 2024/2025
                  • Laurea Magistrale A.A. 2023/2024
                  • Laurea Magistrale A.A. 2022/2023
                  • Laurea Magistrale A.A. 2021/2022
                  • Laurea Magistrale A.A. 2020/2021
                  • Laurea Magistrale A.A. 2019/2020
                  • Laurea Magistrale A.A. 2018/2019
                  • Laurea Magistrale A.A. 2017/2018
                  • Laurea Magistrale A.A. 2016/2017
                  • Laurea Magistrale A.A. 2015/2016
                  • Laurea Magistrale A.A. 2014/2015
                  • Laurea Magistrale A.A. 2013/2014
              • Riconoscimento CFU e regole iscrizioni anni successivi al primo
              • OFA
              • International students
              • Attività formative Corsi di Laurea
                • A.A. 2024/2025
                • A.A. 2023/2024
                • Anni precedenti
                  • A.A. 2022/2023
                  • A.A. 2021/2022
                  • A.A. 2020/2021
                  • A.A. 2019/2020
                  • A.A. 2018/2019
                  • A.A. 2017/2018
                  • A.A. 2016/2017
                  • A.A. 2015/2016
                  • A.A. 2014/2015
                  • A.A. 2013/2014
              • Attività formative Corsi di Laurea Magistrale
                • A.A. 2024/2025
                • A.A. 2023/2024
                • Anni precedenti
                  • A.A. 2022/2023
                  • A.A. 2021/2022
                  • A.A. 2020/2021
                  • A.A. 2019/2020
                  • A.A. 2018/2019
                  • A.A. 2017/2018
                  • A.A. 2016/2017
                  • A.A. 2015/2016
                  • A.A. 2014/2015
                  • A.A. 2013/2014
              • Opportunità dopo la Laurea
                • Master
                • Dottorati
                  • Dottorati nella Scuola di Scienze
                  • Dottorati in Ateneo
                • Scuole di Specializzazione
                • Formazione Insegnanti
              • Regolamenti didattici
                • Regolamenti dei Corsi ex D.M. 270/2004
                  • Corsi D.M. 270 A.A. 2024/2025
                  • Corsi D.M. 270 A.A. 2023/2024
                  • Anni precedenti
                • Regolamenti dei Corsi ex D.M. 509/1999
              • Bollettino
                • A.A. 2024/2025
                • A.A. 2023/2024
                • Anni precedenti
                  • A.A. 2022/2023
                  • A.A. 2021/2022
                  • A.A. 2020/2021
                  • A.A. 2019/2020
                  • A.A. 2018/2019
                  • A.A. 2017/2018
                  • A.A. 2016/2017
                  • A.A. 2015/2016
                  • A.A. 2014/2015
                  • A.A. 2013/2014
              • Lingua Inglese
                • Verifica della conoscenza della Lingua Inglese (come requisito di accesso alle Lauree Magistrali e per il riconoscimento dell'insegnamento nei corsi Magistrali)
                • Language certificate eligibility as English Language Course in the Master's Degree Program
                • Lauree Triennali
                  • A.A. 2024/2025
                  • A.A. 2023/2024
                  • Anni precedenti
                • Lauree Magistrali
                  • A.A. 2024/2025
                  • A.A. 2024/2025 English Version
                  • A.A. 2023/2024
                  • Anni precedenti
              • Corsi singoli
              • Esami di Stato
              • Percorsi internazionali
              • General Course

              Skip to content

              A.A. 2018/2019

              Lingua Inglese per Matricole Lauree Triennali A.A. 2018/2019

              Per conseguire i CFU dedicati alle conoscenze linguistiche nell’offerta formativa delle lauree triennali occorre superare un test di lingua inglese di livello B2 ricettivo (ascolto e lettura).

              Il TAL (Test di Abilità Linguistica) di livello B2 ricettivo si svolgerà presso il Centro Linguistico di Ateneo in vari periodi durante l'anno accademico:

              Alla pagina cla.unipd.it/test-linguistici/date-tal/ si trovano le informazioni sulla programmazione dei TAL. Alla pagina cla.unipd.it/test-linguistici/iscrizioni-tal/ sono visualizzati i TAL per i quali è possibile iscriversi.

              IMPORTANTE: sono esentati dai TAL B2 solo gli studenti che hanno già una certificazione almeno di livello B2 (dopo aver verificato se ritenuta valida dalla tabella in fondo a questa pagina); per la registrazione dei crediti di lingua, gli studenti dovranno presentare presso l'Ufficio Carriere Studenti (Lungargine del Piovego, 2/3) domanda di riconoscimento di attività linguistiche certificate. I periodi in cui presentare tale domanda sono dal 5 al 29 novembre 2018 o dal 1° aprile al 2 maggio 2019). Il modulo per la richiesta è disponibile a pagina www.unipd.it/riconoscimento-certificazioni-esterne

              Per supportare gli studenti nella preparazione della verifica relativa al TAL B2, la Scuola e il Centro Linguistico di Ateneo organizzano corsi di inglese in presenza, di circa 30 ore ciascuno.
              Gli studenti che non potessero seguire i corsi potranno prepararsi autonomamente utilizzando i corsi on-line del CLA, disponibili alla pagina http://cla.unipd.it/test-linguistici/preparazione-ai-test/ e utilizzare il materiale multimediale disponibile alla pagina http://cla.unipd.it/attivita/autoapprendimento/.

              Per maggiori informazioni sul TAL i link al Centro Linguistico di Ateneo sono i seguenti:

              http://cla.unipd.it/test-linguistici/tal/ (informazioni generali)

              http://cla.unipd.it/test-linguistici/tal/scienze/ (informazioni specifiche per la Scuola di Scienze)

              Test di livello B2 in ingresso (ricettivo: lettura e ascolto) - Date e iscrizione test

              I TEST DI LIVELLO B2 IN INGRESSO SONO PREVISTI IN VARIE DATE A META' OTTOBRE. LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE AI TEST B2 SARÀ ATTIVA SUL SITO DELLA SCUOLA DI SCIENZE, ALLA PAGINA: http://studenti.scienze.unipd.it/english/l-tal-b2/ 

              Le date per il TAL B2 iniziale saranno:

              • giovedì 11 ottobre 2018, 3 turni: ore 9.00, 11.30, 14.00 - iscrizioni aperte
                dalle ore 12 del 12/09 alle ore 12 del 04/10;
              • giovedì 18 ottobre 2018, 3 turni: ore  9.00, 11.30, 14.00 - iscrizioni aperte
                dalle ore 12 del 04/10 alle ore 12 del 11/10.

              IMPORTANTE: la procedura di iscrizione è a riempimento dei turni: prima vengono assegnati i posti del primo turno, solo successivamente al riempimento del primo turno, ci si potrà iscrivere al secondo turno.  Appena si inserisce il proprio codice fiscale nella procedura, si possono vedere i posti ancora rimanenti per quel turno.

              Gli studenti che supereranno il test potranno avere l’idoneità registrata automaticamente, come spiegato più sotto.

              Risultati TAL B2 giovedì 11 ottobre

              Risultati TAL B2 giovedì 18 ottobre

              Corsi di preparazione al test di livello B2 ricettivo (ascolto e lettura)

              La Scuola e il Centro Linguistico di Ateneo organizzano, per l'anno accademico 2018/2019, corsi di inglese di preparazione al test informatizzato TALB2 Lettura e Ascolto per la lingua inglese.

              I corsi hanno una durata di 30 ore accademiche, suddivise in 4 ore settimanali per un periodo di 7-8 settimane.

              Tutti i dettagli sono pubblicati a pagina http://cla.unipd.it/attivita/corsi/preparazione-tal-copy/

              Per partecipare al corso è necessario aver effettuato l’iscrizione online, scegliendo uno dei corsi disponibili. Il corso è a numero chiuso e al raggiungimento del limite massimo di iscritti (30 per ciascun corso) non sarà più possibile inserirsi. Si prega di effettuare l’iscrizione solo se si è sicuri di poterlo frequentare, previa visione degli orari del corso. Il form rimarrà attivo fino a 5 giorni prima dell’inizio del corso, salvo esaurimento posti, e comunque non oltre il 28 febbraio 2019

              Le lezioni iniziano tra il 25 febbraio e il 5 marzo 2019.

              Corso 1 - Lunedì e Mercoledì - orario 16.30 - 18.30 - Via Venezia, 16 Aula da definire - Inizio lezioni 4 marzo 2019 - Iscrizioni aperte - corso 1

              Corso 2 - Martedì e Giovedì - orario 16.30 - 18.30 - Via Venezia, 16 Aula da definire - Inizio lezioni 5 marzo 2019 - Iscrizioni aperte - corso 2

              Corso 3 - Lunedì e Martedì - orario 12.30 - 14.30 - Via Venezia, 16 Aula da definire - Inizio lezioni 25 febbraio 2019 - Iscrizioni aperte - corso 3

               

              Fase 3: test B2 (ricettivo) per ottenere i crediti previsti per le conoscenze linguistiche

              Il livello di conoscenza dell'inglese che viene richiesto a tutti gli studenti è il B2 ricettivo (cioè che riguarda le capacità di lettura e di ascolto).

              Il Centro Linguistico di Ateneo di Padova (CLA) offrirà ogni anno 5 test di livello B2 ricettivo per gli studenti triennali della Scuola di Scienze. Il superamento di uno di questi test darà diritto agli studenti di ricevere nel proprio libretto i crediti formativi previsti per le conoscenze linguistiche.
              _______________________________________________________________

              Per gli studenti interessati a capire come è strutturato il test, si può accedere alla pagina http://cla.unipd.it/test-linguistici/preparazione-ai-test/, sezione "TAL B2: test dimostrativi".

              Per quanto riguarda la durata del test, ogni sua componente (lettura e ascolto) dura circa 45 minuti.
              _______________________________________________________________

              Le date dei prossimi appelli di TAL B2 lettura e ascolto per l'A.A. 2018/2019 saranno pubblicate alla pagina cla.unipd.it/test-linguistici/date-tal/

              Le iscrizioni aprono circa un mese prima del test alla pagina cla.unipd.it/test-linguistici/iscrizioni-tal/

              Gli studenti in possesso di certificazioni linguistiche riconosciute (indicate in fondo alla pagina) riceveranno i crediti senza fare i test.

              Modalità di registrazione del TAL B2 di inglese

              Il Centro Linguistico di Ateneo, in accordo con la Scuola di Scienze, rilascerà gli Open Badge agli studenti che a partire dall'anno 2018 avranno superato l’esame TAL B2 lettura e ascolto di inglese al CLA.

              Gli Open Badge sono riconoscimenti elettronici di abilità acquisite tramite le prove TAL di lingua inglese, spendibili nei CV elettronici e nei social network (es. Linkedin). Potranno essere spendibili in Italia e all’estero; il loro riconoscimento dipenderà dall’ente ricevente.

              Gli Open Badge del CLA contengono informazioni su:

              • abilità testate durante la prova di inglese (es. lettura e ascolto, oppure produzione orale),
              • livello della prova secondo i descrittori del Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR) del Consiglio d’Europa (es. B1 o B2)
              • anno di conseguimento.

              Gli studenti che hanno superato la prova di inglese al CLA riceveranno successivamente gli Open Badge tramite una e-mail automatica al loro indirizzo istituzionale di posta elettronica (nome.cognome@studenti.unipd.it).

              Il Badge è fornito dalla piattaforma Bestr; si può ritirare solo partendo dall’e-mail ricevuta cliccando su “Ritira il Badge” e seguendo le successive indicazioni per la creazione di un account (o per l’autenticazione) in Bestr. Dopo il superamento della prova di inglese prevista dal proprio piano di studi, gli studenti acquisiranno in tempi relativamente brevi anche i relativi CFU, che verranno automaticamente inseriti nel libretto on line.

              Idoneità linguistica al CLA – il progetto

              Docenti responsabili dell'inglese per Corso di Laurea A.A. 2018/2019
              Corso di Laurea Docente E-mail
              Astronomia Dott.ssa Monica Lazzarin monica.lazzarin@unipd.it
              Biologia Prof. Mauro Agostino Zordan mauroagostino.zordan@unipd.it
              Biologia Molecolare Prof. Mauro Agostino Zordan mauroagostino.zordan@unipd.it
              Biotecnologie Prof. Stefano Mammi stefano.mammi@unipd.it
              Chimica Dott. Marco Ruzzi marco.ruzzi@unipd.it
              Chimica Industriale Dott. Valerio Causin valerio.causin@unipd.it
              Fisica Dott. Alessandro Patelli alessandro.patelli@unipd.it
              Informatica Prof. Massimo Marchiori massimo.marchiori@unipd.it
              Matematica Dott.ssa Alessandra Bertapelle alessandra.bertapelle@unipd.it
              Ottica e Optometria Dott. Michele Merano michele.merano@unipd.it
              Scienza dei Materiali Dott. Vincenzo Amendola vincenzo.amendola@unipd.it
              Scienze e Tecnologie per l'Ambiente Prof. Paolo Pastore paolo.pastore@unipd.it
              Scienze Geologiche Prof. Manuel Rigo manuel.rigo@unipd.it
              Scienze Naturali Dott.ssa Elena Reddi elena.reddi@unipd.it
              Statistica per l'Economia e l'Impresa Dott.ssa Giuliana Cortese giuliana.cortese@unipd.it
              Statistica per le Tecnologie e le Scienze Dott.ssa Giuliana Cortese giuliana.cortese@unipd.it
              Certificazioni Esterne

              Chi è già in possesso di una certificazione può verificare, nella tabella qui allegata, se tale certificazione è ritenuta valida per il riconoscimento del livello B2 per ottenere i crediti formativi previsti per la lingua straniera.

              In caso lo studente possieda tale certificazione, dovrà presentare presso l'Ufficio Carriere Studenti (Lungargine del Piovego, 2/3) domanda di riconoscimento di attività linguistiche certificate. I periodi in cui presentare tale domanda sono dal 5 al 29 novembre 2018 o dal 1° aprile al 2 maggio 2019). Il modulo per la richiesta è disponibile a pagina www.unipd.it/riconoscimento-certificazioni-esterne

              Tutti i certificati devono essere rilasciati da non più di 3 anni.

              Tabella delle equipollenze riconosciute per l'inglese.

              ATTENZIONE: LA STESSA PROCEDURA VA SEGUITA DA CHI HA GIA' SUPERATO IL TAL B2 E OTTENUTO L'OPEN BADGE DA PRECEDENTI CARRIERE.

               

              SCUOLA DI SCIENZE

              • Biblioteca
              • Dipartimento
              • Upstore
              • Amministrazione trasparente

              CONTATTI

              Via G. Jappelli, 1 - 35121 Padova
              Tel: +39 049 827 5070
              Fax: +39 049 827 5069
              • Email: scienze@unipd.it
              • Posta certificata: scuola.scienze@pec.unipd.it
              Università inclusiva HR Excellence in research
              © 2024 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
              • Informazioni sul sito
              • |
              • Accessibilità
              • |
              • Note legali
              • |
              • Privacy
              • |
              • Atti di notifica
              • |
              • Elenco siti tematici