L’azienda è organizzata in 2 diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici.
J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.
A CHI SI RIVOLGE
Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.
PROGRAMMA
L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneriamartedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:
∘ Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
∘ Q&A
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/presentazionejnj