Scienza dei Materiali
Ti verranno forniti i fondamenti di Matematica, Fisica e Chimica necessari per una descrizione delle proprietà strutturali ed elettroniche della materia allo stato solido. Saranno introdotti Informatica e Calcolo Numerico. Queste sono le principali materie che studierai: Cristallografia, Chimica e Fisica dello Stato Solido e delle Superfici, Metodologie per la Preparazione e Caratterizzazione dei Materiali.
La competenza e la forte motivazione del corpo docente garantisce un'alta efficienza didattica.
Sono previste:
- Lezioni ed esercitazioni d'aula
- Esercitazioni di laboratorio durante le quali avrai la possibilità di adoperare strumentazione d'avanguardia
- Stage in laboratori di ricerca
Sarai affiancato da un tutore che ti aiuterà ad ottimizzare il tuo curriculum di studi.
Potrai proseguire con:
- Laurea magistrale di 2° livello in Scienza dei Materiali
- Scuola di Dottorato in Scienza e Ingegneria dei Materiali
- Master specialistici
La laurea permette di accedere al mondo del lavoro come esperto di materiali in aziende manifatturiere di prodotti ad alto contenuto tecnologico (sviluppo di nuovi materiali, analisi, controllo e certificazione di materiali).
Per chi completa il ciclo di studio con la laurea magistrale sono aperti ruoli dirigenziali in aziende del settore.
Con il Dottorato potrai ottenere lavoro in centri di ricerca quali il CNR, l'INFM, l'INFN, l'ENEA e nei distretti sulle nanotecnologie.
Questo corso di laurea è disegnato per fornirti le conoscenze necessarie per diventare un esperto in materiali innovativi ed avanzati.
Il corso è interdisciplinare e si colloca a metà strada tra la fisica e la chimica. Una volta laureato avrai le conoscenze e la flessibilità necessarie per essere capace di trattare i materiali adoperati nelle tecnologie future.
Per informazioni sul corso di laurea:
http://www.chimica.unipd.it/corsi/corsi-di-laurea/laurea-scienza-dei-materiali
Per quesiti o curiosità invia un messaggio a: