Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT

Università degli Studi di Padova

Logo Scuola di Scienze

Scuola di Scienze

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
CHIUDI
  • Scuola

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Informazioni
    • Cenni storici
    • Come raggiungerci
    • Regolamenti
    • Organi
    • Personale Tecnico Amministrativo
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • International students
    • Insegnamenti e Corsi in Lingua Inglese
    • Orientamento - Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Lauree
    • Lauree Magistrali
    • Opportunità dopo la Laurea
    • Regolamenti didattici
    • Bollettino
    • Lingua Inglese
    • Corsi singoli
    • Esami di Stato
    • 24 CFU
    • Percorsi internazionali
  • International students

  • Strutture

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Dipartimenti
    • Biblioteche
    • Musei
    • Orto Botanico
    • Aule, Uffici e Servizi
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Valutazione della Didattica
    • Tutor Junior
    • Lezioni, Esami, Lauree
    • Piani di Studio
    • Laurearsi
    • E-learning
    • Diritto allo Studio
    • Erasmus
    • WiFi
    • Mondo del lavoro
    • Documenti Utili
    • Selezioni e Incarichi
    • Obiezione di coscienza
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Appuntamenti
    • Bandi
    • Comunicazioni
    • Studenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Area Docenti
    • Consiglio della Scuola
    • Commissione Paritetica
    • Parti Sociali
  • School of Science

    • Salta al menu-{field:uid}
    • The School
    • Courses
    • Structures
    • Services
  • Home
    • Didattica
      • Orientamento - Corsi di Laurea
        • IndietroScienza dei Materiali
          • International students
          • Insegnamenti e Corsi in Lingua Inglese
            • A.A. 2022/23
            • A.A. 2021/22
              • Astrophysics and Cosmology A.A. 2021/2022
              • Cybersecurity A.A. 2021/22
              • Computer Science A.A. 2021/22
              • Data Science A.A. 2021/2022
              • Geophysics for Natural Risks and Resources A.A. 2021/2022
              • Marine Biology A.A. 2021/2022
              • Molecular Biology A.A. 2021/2022
              • Physics A.A. 2021/2022
              • Physics of Data A.A. 2021/2022
              • Sustainable Chemistry and Technologies for Circular Economy A.A. 2021/2022
            • A.A. 2020/21
              • Astrophysics and Cosmology A.A. 2020/21
              • Cybersecurity A.A. 2020/21
              • Geophysics for Natural Risks and Resources A.A. 2020/21
              • Molecular Biology A.A. 2020/21
              • Data Science A.A. 2020/21
              • Physics A.A. 2020/21
              • Physics of Data A.A. 2020/21
            • A.A. 2019/20
              • Data Science A.A. 2019/20
              • Molecular Biology A.A. 2019/20
              • Physics A.A. 2019/20
              • Physics of Data A.A. 2019/20
              • Astrophysics and Cosmology A.A. 2019/20
            • A.A. 2018/19
              • Data Science A.A. 2018/19
              • Molecular Biology A.A. 2018/19
              • Physics A.A. 2018/19
              • Physics of Data A.A. 2018/19
            • A.A. 2017/18
              • Data Science A.A. 2017/18
              • Physics A.A. 2017/18
          • Orientamento - Corsi di Laurea
            • Presentazione Scuola di Scienze
            • Video di orientamento (canale YouTube della Scuola di Scienze)
            • Informazioni sulla Scuola di Scienze
            • Presentazione Lauree A.A. 2022/2023
            • Corsi di Laurea - Presentazioni (slides)
            • Scegli con noi - Giornate di orientamento
            • Conoscere e prepararsi al test di ingresso
            • Un sito per orientarsi nella scelta degli studi
            • Orientamento alle professioni di area scientifica
            • A Scuola con Galileo - video anni 2000
          • Come iscriversi
            • Laurea A.A. 2023/2024
              • Recupero OFA Matematica a.a. 2023/2024
            • Laurea A.A. 2022/2023
              • Recupero OFA Matematica a.a. 2022/2023
            • Laurea A.A. 2021/2022
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2020/2021
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2019/2020
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2018/2019
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2017/2018
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2016/2017
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2015/2016
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2014/2015
              • Corsi di recupero dell'Obbligo Formativo in Matematica (OFA)
              • Risultati Test
            • Laurea A.A. 2013/2014
              • Risultati 1°TEST
            • Laurea Magistrale A.A. 2023/2024
            • Laurea Magistrale A.A. 2022/2023
            • Laurea Magistrale A.A. 2021/2022
            • Laurea Magistrale A.A. 2020/2021
            • Laurea Magistrale A.A. 2019/2020
            • Laurea Magistrale A.A. 2018/2019
            • Laurea Magistrale A.A. 2017/2018
            • Laurea Magistrale A.A. 2016/2017
            • Laurea Magistrale A.A. 2015/2016
            • Laurea Magistrale A.A. 2014/2015
            • Laurea Magistrale A.A. 2013/2014
          • Lauree
            • A.A. 2022/2023
            • A.A. 2021/2022
            • A.A. 2020/2021
            • A.A. 2019/2020
            • A.A. 2018/2019
            • A.A. 2017/2018
            • A.A. 2016/2017
            • A.A. 2015/2016
            • A.A. 2014/2015
            • A.A. 2013/2014
          • Lauree Magistrali
            • A.A. 2022/2023
            • A.A. 2021/2022
            • A.A. 2020/2021
            • A.A. 2019/2020
            • A.A. 2018/2019
            • A.A. 2017/2018
            • A.A. 2016/2017
            • A.A. 2015/2016
            • A.A. 2014/2015
            • A.A. 2013/2014
          • Opportunità dopo la Laurea
            • Master
            • Dottorati
              • Dottorati nella Scuola di Scienze
              • Dottorati in Ateneo
            • Scuole di Specializzazione
            • Formazione Insegnanti 24 CFU
            • Formazione Insegnanti
          • Regolamenti didattici
            • Regolamenti dei Corsi ex D.M. 270/2004
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2022/2023
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2021/2022
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2020/2021
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2019/2020
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2018/2019
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2017/2018
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2016/2017
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2015/2016
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2014/2015
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2013/2014
            • Regolamenti dei Corsi ex D.M. 509/1999
          • Bollettino
            • A.A. 2022/2023
            • A.A. 2021/2022
            • A.A. 2020/2021
            • A.A. 2019/2020
            • A.A. 2018/2019
            • A.A. 2017/2018
            • A.A. 2016/2017
            • A.A. 2015/2016
            • A.A. 2014/2015
            • A.A. 2013/2014
          • Lingua Inglese
            • Requisiti lingua inglese richiesti per l'accesso alle Lauree Magistrali della Scuola di Scienze 2023/2024
            • Requisiti lingua inglese richiesti per l'accesso alle Lauree Magistrali della Scuola di Scienze 2022/2023
            • Lauree
              • A.A. 2022/2023
              • A.A. 2021/2022
              • A.A. 2020/2021
              • A.A. 2019/2020
              • A.A. 2018/2019
              • A.A. 2017/2018
              • A.A. 2016/2017
              • A.A. 2015/2016
              • A.A. 2014/2015
            • Lauree Magistrali
              • A.A. 2022/2023
              • A.A. 2021/2022
              • A.A. 2020/2021
              • A.A. 2019/2020
              • A.A. 2018/2019
              • A.A. 2017/2018
              • A.A. 2016/2017
          • Corsi singoli
          • Esami di Stato
          • 24 CFU
          • Percorsi internazionali

          Skip to content

          Scienza dei Materiali

          Ti verranno forniti i fondamenti di Matematica, Fisica e Chimica necessari per una descrizione delle proprietà strutturali ed elettroniche della materia allo stato solido. Saranno introdotti Informatica e Calcolo Numerico. Queste sono le principali materie che studierai: Cristallografia, Chimica e Fisica dello Stato Solido e delle Superfici, Metodologie per la Preparazione e Caratterizzazione dei Materiali.

          La competenza e la forte motivazione del corpo docente garantisce un'alta efficienza didattica.

          Sono previste:

          • Lezioni ed esercitazioni d'aula
          • Esercitazioni di laboratorio durante le quali avrai la possibilità di adoperare strumentazione d'avanguardia
          • Stage in laboratori di ricerca

          Sarai affiancato da un tutore che ti aiuterà ad ottimizzare il tuo curriculum di studi.

          Potrai proseguire con:

          • Laurea magistrale di 2° livello in Scienza dei Materiali
          • Scuola di Dottorato in Scienza e Ingegneria dei Materiali
          • Master specialistici

          La laurea permette di accedere al mondo del lavoro come esperto di materiali in aziende manifatturiere di prodotti ad alto contenuto tecnologico (sviluppo di nuovi materiali, analisi, controllo e certificazione di materiali).
          Per chi completa il ciclo di studio con la laurea magistrale sono aperti ruoli dirigenziali in aziende del settore.
          Con il Dottorato potrai ottenere lavoro in centri di ricerca quali il CNR, l'INFM, l'INFN, l'ENEA e nei distretti sulle nanotecnologie.

          Questo corso di laurea è disegnato per fornirti le conoscenze necessarie per diventare un esperto in materiali innovativi ed avanzati.
          Il corso è interdisciplinare e si colloca a metà strada tra la fisica e la chimica. Una volta laureato avrai le conoscenze e la flessibilità necessarie per essere capace di trattare i materiali adoperati nelle tecnologie future. 

          Per informazioni sul corso di laurea:

          http://www.chimica.unipd.it/corsi/corsi-di-laurea/laurea-scienza-dei-materiali

          Per quesiti o curiosità invia un messaggio a:

          alberta.ferrarini(at)unipd(dot)it

           

          SCUOLA DI SCIENZE

          • Biblioteca
          • Dipartimento
          • Upstore
          • Amministrazione trasparente

          CONTATTI

          Via G. Jappelli, 1 - 35121 Padova
          Tel: +39 049 827 5070
          Fax: +39 049 827 5069
          • Email: scienze@unipd.it
          • Posta certificata: scuola.scienze@pec.unipd.it
          Università inclusiva HR Excellence in research
          © 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
          • Informazioni sul sito
          • |
          • Accessibilità
          • |
          • Note legali
          • |
          • Privacy
          • |
          • Atti di notifica
          • |
          • Elenco siti tematici