Scienze Naturali
La laurea di 1° livello in Scienze Naturali prevede un percorso unico con il quale verrà data una solida preparazione di base, tuttavia lo studente può personalizzare il suo percorso di studi utilizzando 12 crediti con i quali potrà ampliare il suo campo di interessi naturalistici.
Le lezioni in aula saranno affiancate da numerose esercitazioni sia in laboratorio che sul campo, in modo da acquisire gli strumenti per studiare gli organismi e i fenomeni nel loro ambiente naturale.
Potrai proseguire con:
- Laurea magistrale di 2° livello in Scienze della Natura
- Master
- Dottorati di ricerca
La laurea in Scienze Naturali vuole formare persone che abbiano le competenze di base per poter partecipare, anche con compiti tecnico-operativi e professionali, a varie forme di intervento sul territorio, quali studio, conservazione e ripristino di ecosistemi acquatici e terrestri, anche nei centri abitati. La laurea magistrale completerà la tua formazione indirizzandoti professionalmente verso l'Analisi e la gestione dell'ambiente naturale oppure verso la Divulgazione e la formazione naturalistica. Il lavoro del laureato naturalista potrà anche svolgersi all'interno di parchi e riserve naturali, musei scientifici e centri didattici, anche al fine di ricostruire la storia degli ambienti del passato e del rapporto uomo-natura.
Queste lauree si differenziano dalle altre perché affrontano lo studio del mondo naturale con una visione globale di tutte le sue componenti: minerali e rocce, mondo vegetale ed animale, compresi gli esseri umani. Le materie insegnate utilizzano molto esperienze dirette, in laboratori biologici o geologici e numerose escursioni sul campo.
Si potrà trovare occupazione come tecnico o guida all'interno di un parco o di un'oasi naturalistica, in un museo naturalistico, orto botanico, acquario o planetario, oppure presso enti pubblici e privati. Ci si potrà occupare di divulgazione scientifica, autonomamente o presso centri di didattica (parchi, musei o giornali). Se si vorranno continuare gli studi, si potrà seguire un Master applicativo, scuole di specializzazione per l'insegnamento o un dottorato di ricerca.
Per saperne di più: