Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT

Università degli Studi di Padova

Logo Scuola di Scienze

Scuola di Scienze

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
CHIUDI
  • Scuola

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Informazioni
    • Cenni storici
    • Come raggiungerci
    • Regolamenti
    • Organi
    • Personale Tecnico Amministrativo
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • International students
    • Insegnamenti e Corsi in Lingua Inglese
    • Orientamento - Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Lauree
    • Lauree Magistrali
    • Opportunità dopo la Laurea
    • Regolamenti didattici
    • Bollettino
    • Lingua Inglese
    • Corsi singoli
    • Esami di Stato
    • 24 CFU
    • Percorsi internazionali
  • International students

  • Strutture

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Dipartimenti
    • Biblioteche
    • Musei
    • Orto Botanico
    • Aule, Uffici e Servizi
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Valutazione della Didattica
    • Tutor Junior
    • Lezioni, Esami, Lauree
    • Piani di Studio
    • Laurearsi
    • E-learning
    • Diritto allo Studio
    • Erasmus
    • WiFi
    • Mondo del lavoro
    • Documenti Utili
    • Selezioni e Incarichi
    • Obiezione di coscienza
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Appuntamenti
    • Bandi
    • Comunicazioni
    • Studenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Area Docenti
    • Consiglio della Scuola
    • Commissione Paritetica
    • Parti Sociali
  • School of Science

    • Salta al menu-{field:uid}
    • The School
    • Courses
    • Structures
    • Services
  • Home
    • Didattica
      • Lingua Inglese
        • IndietroRequisiti lingua inglese richiesti per l'accesso alle Lauree Magistrali della Scuola di Scienze 2022/2023 NEW
          • International students
          • Insegnamenti e Corsi in Lingua Inglese
            • A.A. 2022/23
            • A.A. 2021/22
              • Astrophysics and Cosmology A.A. 2021/2022
              • Cybersecurity A.A. 2021/22
              • Computer Science A.A. 2021/22
              • Data Science A.A. 2021/2022
              • Geophysics for Natural Risks and Resources A.A. 2021/2022
              • Marine Biology A.A. 2021/2022
              • Molecular Biology A.A. 2021/2022
              • Physics A.A. 2021/2022
              • Physics of Data A.A. 2021/2022
              • Sustainable Chemistry and Technologies for Circular Economy A.A. 2021/2022
            • A.A. 2020/21
              • Astrophysics and Cosmology A.A. 2020/21
              • Cybersecurity A.A. 2020/21
              • Geophysics for Natural Risks and Resources A.A. 2020/21
              • Molecular Biology A.A. 2020/21
              • Data Science A.A. 2020/21
              • Physics A.A. 2020/21
              • Physics of Data A.A. 2020/21
            • A.A. 2019/20
              • Data Science A.A. 2019/20
              • Molecular Biology A.A. 2019/20
              • Physics A.A. 2019/20
              • Physics of Data A.A. 2019/20
              • Astrophysics and Cosmology A.A. 2019/20
            • A.A. 2018/19
              • Data Science A.A. 2018/19
              • Molecular Biology A.A. 2018/19
              • Physics A.A. 2018/19
              • Physics of Data A.A. 2018/19
            • A.A. 2017/18
              • Data Science A.A. 2017/18
              • Physics A.A. 2017/18
          • Orientamento - Corsi di Laurea
            • Presentazione Scuola di Scienze
            • Video di orientamento (canale YouTube della Scuola di Scienze)
            • Informazioni sulla Scuola di Scienze
            • Presentazione Lauree A.A. 2022/2023
            • Corsi di Laurea - Presentazioni (slides)
            • Scegli con noi - Giornate di orientamento
            • Conoscere e prepararsi al test di ingresso
            • Un sito per orientarsi nella scelta degli studi
            • Orientamento alle professioni di area scientifica
            • A Scuola con Galileo - video anni 2000
          • Come iscriversi
            • Laurea A.A. 2023/2024
            • Laurea A.A. 2022/2023
              • Recupero OFA Matematica a.a. 2022/2023
            • Laurea A.A. 2021/2022
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2020/2021
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2019/2020
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2018/2019
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2017/2018
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2016/2017
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2015/2016
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2014/2015
              • Corsi di recupero dell'Obbligo Formativo in Matematica (OFA)
              • Risultati Test
            • Laurea A.A. 2013/2014
              • Risultati 1°TEST
            • Laurea Magistrale A.A. 2023/2024
            • Laurea Magistrale A.A. 2022/2023
            • Laurea Magistrale A.A. 2021/2022
            • Laurea Magistrale A.A. 2020/2021
            • Laurea Magistrale A.A. 2019/2020
            • Laurea Magistrale A.A. 2018/2019
            • Laurea Magistrale A.A. 2017/2018
            • Laurea Magistrale A.A. 2016/2017
            • Laurea Magistrale A.A. 2015/2016
            • Laurea Magistrale A.A. 2014/2015
            • Laurea Magistrale A.A. 2013/2014
          • Lauree
            • A.A. 2022/2023
            • A.A. 2021/2022
            • A.A. 2020/2021
            • A.A. 2019/2020
            • A.A. 2018/2019
            • A.A. 2017/2018
            • A.A. 2016/2017
            • A.A. 2015/2016
            • A.A. 2014/2015
            • A.A. 2013/2014
          • Lauree Magistrali
            • A.A. 2022/2023
            • A.A. 2021/2022
            • A.A. 2020/2021
            • A.A. 2019/2020
            • A.A. 2018/2019
            • A.A. 2017/2018
            • A.A. 2016/2017
            • A.A. 2015/2016
            • A.A. 2014/2015
            • A.A. 2013/2014
          • Opportunità dopo la Laurea
            • Master
            • Dottorati
              • Dottorati nella Scuola di Scienze
              • Dottorati in Ateneo
            • Scuole di Specializzazione
            • Formazione Insegnanti 24 CFU
            • Formazione Insegnanti
          • Regolamenti didattici
            • Regolamenti dei Corsi ex D.M. 270/2004
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2022/2023
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2021/2022
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2020/2021
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2019/2020
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2018/2019
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2017/2018
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2016/2017
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2015/2016
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2014/2015
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2013/2014
            • Regolamenti dei Corsi ex D.M. 509/1999
          • Bollettino
            • A.A. 2022/2023
            • A.A. 2021/2022
            • A.A. 2020/2021
            • A.A. 2019/2020
            • A.A. 2018/2019
            • A.A. 2017/2018
            • A.A. 2016/2017
            • A.A. 2015/2016
            • A.A. 2014/2015
            • A.A. 2013/2014
          • Lingua Inglese
            • Requisiti lingua inglese richiesti per l'accesso alle Lauree Magistrali della Scuola di Scienze 2022/2023 NEW
            • Lauree
              • A.A. 2022/2023
              • A.A. 2021/2022
              • A.A. 2020/2021
              • A.A. 2019/2020
              • A.A. 2018/2019
              • A.A. 2017/2018
              • A.A. 2016/2017
              • A.A. 2015/2016
              • A.A. 2014/2015
            • Lauree Magistrali
              • A.A. 2022/2023
              • A.A. 2021/2022
              • A.A. 2020/2021
              • A.A. 2019/2020
              • A.A. 2018/2019
              • A.A. 2017/2018
              • A.A. 2016/2017
          • Corsi singoli
          • Esami di Stato
          • 24 CFU
          • Percorsi internazionali

          Skip to content

          Requisiti lingua inglese richiesti per l'accesso alle Lauree Magistrali della Scuola di Scienze 2022/2023 NEW

          • Requisiti lingua inglese richiesti per l'accesso alle Lauree Magistrali della Scuola di Scienze 2022/2023 NEW
            • 1. REQUISITI LINGUA INGLESE 2022-23
            • 2. PRECISAZIONI SUL POSSESSO DEL B2 E POSSIBILI CASI
            • 3. ESONERI
            • 4. CERTIFICAZIONI ESTERNE

          1. REQUISITI LINGUA INGLESE 2022-23

          1.1. Lauree Magistrali che richiedono il B1 in ingresso:

          corsi ad accesso libero con requisiti

          • LM in Chimica Industriale
          • LM in Scienza dei Materiali

          In fase di valutazione dei requisiti curriculari verrà richiesto di dichiarare il possesso di tale competenza linguistica, sulla base delle proprie esperienze accademiche, lavorative o personali. È possibile, ma non obbligatorio, l'inserimento di una certificazione linguistica per il livello richiesto. Se non si fosse in possesso del livello B1 ricettivo (lettura e ascolto), è necessario inviare una mail a scienze(at)unipd.it

          1.2. Lauree Magistrali che richiedono il B2 (lettura e ascolto) in ingresso:

          corsi ad accesso libero con requisiti

          • LM in Astrophysics and Cosmology
          • LM in Biologia Evoluzionistica
          • LM in Biologia Sanitaria
          • LM in Biotecnologie Industriali
          • LM in Chimica
          • LM in Computer Science
          • LM in Cybersecurity
          • LM in Data Science
          • LM in Environmental Sustainability and Education
          • LM in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra
          • LM in Geophysics for Natural Risks and Resources
          • LM in Mathematics
          • LM in Marine Biology
          • LM in Molecular Biology
          • LM in Physics
          • LM in Physics of Data
          • LM in Sustainable Chemistry and Technologies for Circular Economy

          2. PRECISAZIONI SUL POSSESSO DEL B2 E POSSIBILI CASI

          Nella procedura di immatricolazione si trova una schermata che riguarda il requisito di inglese B2 con 4 possibilità di scelta:

          1. [   ]  Dichiaro di essere esonerata/o dalla presentazione di documentazione per attestare la conoscenza della lingua inglese (titolo di studio in lingua inglese madrelingua ) - allegare autocertificazione
          2. [   ] Dichiaro di soddisfare il requisito di lingua inglese allegando una certificazione internazionale almeno di livello B2 idonea
          3. [   ] Dichiaro di soddisfare il requisito di lingua inglese autocertificando il superamento di un esame universitario di livello B2 o superiore
          4. [   ] Dichiaro di soddisfare il requisito di lingua inglese superando il test B2 erogato del centro linguistico di ateneo CLA (i risultati del test verranno verificati d'ufficio). Link per l'iscrizione al test https://apex.cca.unipd.it/pls/apex/f?p=337.3 (accesso con credenziali uniweb)

          SPIEGAZIONI DELLE 4 SCELTE

          1. riguarda gli STUDENTI in possesso di un titolo di studio ottenuto a seguito della frequenza di un  Corso di studio erogato interamente in lingua inglese; e gli studenti madrelingua (inglese) provenienti dai Paesi qui elencati: Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Dominica, Grenada, Guyana, Irlanda, Jamaica, Malta, Nuova Zelanda, St Kitts and Nevis, St Lucia, St Vincent e Grenadine, Trinidad e Tobago, Regno Unito, USA; di cui va allegata autocertificazione (vedi anche paragrafo 3).

          2. riguarda gli STUDENTI con una CERTIFICAZIONE B2 ESTERNA, tra quelle riconosciute e indicate nel paragrafo 4. La certificazione deve essere allegata nel processo di immatricolazione in Uniweb. Non c'è un vincolo di data di validità della data della certificazione.

          3. riguarda gli STUDENTI dell’Università di PADOVA che frequentano (o hanno frequentato) e hanno sostenuto, nella triennale, un esame di Inglese “livello B2 ricettivo (lettura e ascolto)” possiedono il requisito per accedere alle Lauree Magistrali elencate sopra e tale esame sarà caricato automaticamente nella fase di preimmatricolazione e valutazione dei requisiti (sono inclusi tutti gli studenti delle Lauree Triennali della Scuola di Scienze dalla coorte 2015/2016).

          riguarda gli STUDENTI da ALTRI ATENEI che devono indicare se hanno fatto l’esame di Inglese “livello B2 ricettivo (lettura e ascolto)” nel proprio percorso di Laurea quando inseriscono gli esami nel processo di immatricolazione in Uniweb.

          4. riguarda gli STUDENTI GIA' LAUREATI in una laurea a Padova o in altra università che non possiedono il livello B2 in ingresso possono iscriversi al TAL del Centro Linguistico di Ateneo (CLA). Gli appelli di TAL (Test di Abilità Linguistica) B2 ricettivo (lettura e ascolto) saranno offerti solo ai pre-immatricolati ad una laurea magistrale. Tale TAL B2 verrà offerto gratuitamente con il contributo della Scuola di Scienze. L’esame sarà somministrato a fine settembre e inizio ottobre per consentire agli studenti già preimmatricolati di ultimare l’immatricolazione entro i termini stabiliti. Tutte le informazioni sul TAL B2 lettura e ascolto di inglese sono pubblicate a pagina https://cla.unipd.it/test-linguistici/futuri-studenti-scienze/ .
          Date: TAL B2 si svolgerà IN PRESENZA (presso la sede del CLA, Via Venezia 16, edificio 4) nei giorni 16 e 27 settembre e 13 ottobre 2022 alle ore 10.00, e  per coloro che si laureano in corso d'anno entro il 31.12.2022 il TAL B2 sarà in data 2 dicembre 2022. 

          Tutte le info sulla pagina: https://cla.unipd.it/test-linguistici/futuri-studenti/scienze/ .

          IMPORTANTE

          Chi non supera i TAL B2 può riprovarlo solo se ci sono ancora date disponibili. Se si rentra nel caso 4 e non si supera il TAL B2 non si può essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale.

          Chi non si ritrova in nessuno dei precedenti casi e ha bisogno di chiarimenti scriva a scienze(at)unipd.it indicando come oggetto “Iscrizioni L Magistrali – requisito B2”

          3. ESONERI

          Sono esonerati dalla presentazione di una certificazione di lingua inglese:

          • le studentesse e gli studenti in possesso di un titolo di studio ottenuto a seguito della frequenza di un  Corso di studio erogato interamente in lingua inglese;
          • le studentesse e gli studenti madrelingua (inglese) provenienti dai Paesi qui elencati: Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Dominica, Grenada, Guyana, Irlanda, Jamaica, Malta, Nuova Zelanda, St Kitts and Nevis, St Lucia, St Vincent e Grenadine, Trinidad e Tobago, Regno Unito, USA.

          4. CERTIFICAZIONI ESTERNE

          Chi è già in possesso di una certificazione può verificare, nella tabella del CLA o nell'elenco del MIUR (Enti certificatori lingue straniere - lingua inglese), se tale certificazione è ritenuta valida per il riconoscimento della conoscenza della lingua inglese e per quale livello.

          Tabella CLA delle equipollenze riconosciute per l'inglese

          MIUR_enti-certificatori-lingue-straniere

           

          SCUOLA DI SCIENZE

          • Biblioteca
          • Dipartimento
          • Upstore
          • Amministrazione trasparente

          CONTATTI

          Via G. Jappelli, 1 - 35121 Padova
          Tel: +39 049 827 5070
          Fax: +39 049 827 5069
          • Email: scienze@unipd.it
          • Posta certificata: scuola.scienze@pec.unipd.it
          Università inclusiva HR Excellence in research
          © 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
          • Informazioni sul sito
          • |
          • Accessibilità
          • |
          • Note legali
          • |
          • Privacy
          • |
          • Atti di notifica
          • |
          • Elenco siti tematici