Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT

Università degli Studi di Padova

Logo Scuola di Scienze

Scuola di Scienze

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
CHIUDI
  • Scuola

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Informazioni
    • Cenni storici
    • Come raggiungerci
    • Regolamenti
    • Organi
    • Personale Tecnico Amministrativo
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • International students
    • Insegnamenti e Corsi in Lingua Inglese
    • Orientamento - Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Lauree
    • Lauree Magistrali
    • Opportunità dopo la Laurea
    • Regolamenti didattici
    • Bollettino
    • Lingua Inglese
    • Corsi singoli
    • Esami di Stato
    • 24 CFU
    • Percorsi internazionali
  • International students

  • Strutture

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Dipartimenti
    • Biblioteche
    • Musei
    • Orto Botanico
    • Aule, Uffici e Servizi
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Valutazione della Didattica
    • Tutor Junior
    • Lezioni, Esami, Lauree
    • Piani di Studio
    • Laurearsi
    • E-learning
    • Diritto allo Studio
    • Erasmus
    • WiFi
    • Mondo del lavoro
    • Documenti Utili
    • Selezioni e Incarichi
    • Obiezione di coscienza
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Appuntamenti
    • Bandi
    • Comunicazioni
    • Studenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Area Docenti
    • Consiglio della Scuola
    • Commissione Paritetica
    • Parti Sociali
  • School of Science

    • Salta al menu-{field:uid}
    • The School
    • Courses
    • Structures
    • Services
  • Home
    • Didattica
      • Come iscriversi
        • IndietroLaurea A.A. 2016/2017
          • International students
          • Insegnamenti e Corsi in Lingua Inglese
            • A.A. 2022/23
            • A.A. 2021/22
              • Astrophysics and Cosmology A.A. 2021/2022
              • Cybersecurity A.A. 2021/22
              • Computer Science A.A. 2021/22
              • Data Science A.A. 2021/2022
              • Geophysics for Natural Risks and Resources A.A. 2021/2022
              • Marine Biology A.A. 2021/2022
              • Molecular Biology A.A. 2021/2022
              • Physics A.A. 2021/2022
              • Physics of Data A.A. 2021/2022
              • Sustainable Chemistry and Technologies for Circular Economy A.A. 2021/2022
            • A.A. 2020/21
              • Astrophysics and Cosmology A.A. 2020/21
              • Cybersecurity A.A. 2020/21
              • Geophysics for Natural Risks and Resources A.A. 2020/21
              • Molecular Biology A.A. 2020/21
              • Data Science A.A. 2020/21
              • Physics A.A. 2020/21
              • Physics of Data A.A. 2020/21
            • A.A. 2019/20
              • Data Science A.A. 2019/20
              • Molecular Biology A.A. 2019/20
              • Physics A.A. 2019/20
              • Physics of Data A.A. 2019/20
              • Astrophysics and Cosmology A.A. 2019/20
            • A.A. 2018/19
              • Data Science A.A. 2018/19
              • Molecular Biology A.A. 2018/19
              • Physics A.A. 2018/19
              • Physics of Data A.A. 2018/19
            • A.A. 2017/18
              • Data Science A.A. 2017/18
              • Physics A.A. 2017/18
          • Orientamento - Corsi di Laurea
            • Presentazione Scuola di Scienze
            • Video di orientamento (canale YouTube della Scuola di Scienze)
            • Informazioni sulla Scuola di Scienze
            • Presentazione Lauree A.A. 2022/2023
            • Corsi di Laurea - Presentazioni (slides)
            • Scegli con noi - Giornate di orientamento
            • Conoscere e prepararsi al test di ingresso
            • Un sito per orientarsi nella scelta degli studi
            • Orientamento alle professioni di area scientifica
            • A Scuola con Galileo - video anni 2000
          • Come iscriversi
            • Laurea A.A. 2023/2024
              • Recupero OFA Matematica a.a. 2023/2024
            • Laurea A.A. 2022/2023
              • Recupero OFA Matematica a.a. 2022/2023
            • Laurea A.A. 2021/2022
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2020/2021
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2019/2020
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2018/2019
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2017/2018
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2016/2017
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2015/2016
              • Recupero OFA Matematica
            • Laurea A.A. 2014/2015
              • Corsi di recupero dell'Obbligo Formativo in Matematica (OFA)
              • Risultati Test
            • Laurea A.A. 2013/2014
              • Risultati 1°TEST
            • Laurea Magistrale A.A. 2023/2024
            • Laurea Magistrale A.A. 2022/2023
            • Laurea Magistrale A.A. 2021/2022
            • Laurea Magistrale A.A. 2020/2021
            • Laurea Magistrale A.A. 2019/2020
            • Laurea Magistrale A.A. 2018/2019
            • Laurea Magistrale A.A. 2017/2018
            • Laurea Magistrale A.A. 2016/2017
            • Laurea Magistrale A.A. 2015/2016
            • Laurea Magistrale A.A. 2014/2015
            • Laurea Magistrale A.A. 2013/2014
          • Lauree
            • A.A. 2022/2023
            • A.A. 2021/2022
            • A.A. 2020/2021
            • A.A. 2019/2020
            • A.A. 2018/2019
            • A.A. 2017/2018
            • A.A. 2016/2017
            • A.A. 2015/2016
            • A.A. 2014/2015
            • A.A. 2013/2014
          • Lauree Magistrali
            • A.A. 2022/2023
            • A.A. 2021/2022
            • A.A. 2020/2021
            • A.A. 2019/2020
            • A.A. 2018/2019
            • A.A. 2017/2018
            • A.A. 2016/2017
            • A.A. 2015/2016
            • A.A. 2014/2015
            • A.A. 2013/2014
          • Opportunità dopo la Laurea
            • Master
            • Dottorati
              • Dottorati nella Scuola di Scienze
              • Dottorati in Ateneo
            • Scuole di Specializzazione
            • Formazione Insegnanti 24 CFU
            • Formazione Insegnanti
          • Regolamenti didattici
            • Regolamenti dei Corsi ex D.M. 270/2004
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2022/2023
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2021/2022
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2020/2021
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2019/2020
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2018/2019
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2017/2018
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2016/2017
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2015/2016
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2014/2015
              • Corsi D.M. 270 A.A. 2013/2014
            • Regolamenti dei Corsi ex D.M. 509/1999
          • Bollettino
            • A.A. 2022/2023
            • A.A. 2021/2022
            • A.A. 2020/2021
            • A.A. 2019/2020
            • A.A. 2018/2019
            • A.A. 2017/2018
            • A.A. 2016/2017
            • A.A. 2015/2016
            • A.A. 2014/2015
            • A.A. 2013/2014
          • Lingua Inglese
            • Requisiti lingua inglese richiesti per l'accesso alle Lauree Magistrali della Scuola di Scienze 2023/2024
            • Requisiti lingua inglese richiesti per l'accesso alle Lauree Magistrali della Scuola di Scienze 2022/2023
            • Lauree
              • A.A. 2022/2023
              • A.A. 2021/2022
              • A.A. 2020/2021
              • A.A. 2019/2020
              • A.A. 2018/2019
              • A.A. 2017/2018
              • A.A. 2016/2017
              • A.A. 2015/2016
              • A.A. 2014/2015
            • Lauree Magistrali
              • A.A. 2022/2023
              • A.A. 2021/2022
              • A.A. 2020/2021
              • A.A. 2019/2020
              • A.A. 2018/2019
              • A.A. 2017/2018
              • A.A. 2016/2017
          • Corsi singoli
          • Esami di Stato
          • 24 CFU
          • Percorsi internazionali

          Skip to content

          Laurea A.A. 2016/2017

          ANNO ACCADEMICO 2016/2017

          I Corsi di Laurea triennali della Scuola di Scienze dell’Università di Padova organizzano un test di ammissione, obbligatorio per tutti coloro che intendono iscriversi ad uno dei 16 Corsi di Laurea offerti.

          Per partecipare ai test è necessaria la pre-immatricolazione via web, previa registrazione (se lo studente non è già registrato), all'indirizzo https://uniweb.unipd.it/ dal 30 giugno 2016 e fino alla scadenza indicata qui sotto.

          Le scadenze per preimmatricolarsi ad ogni corso di laurea e le date di ogni test d'ingresso sono indicate negli avvisi di ammissione, che è quindi necessario leggere attentamente.

          • Avviso di ammissione ai Corsi di Laurea ad accesso programmato in Biologia, Biologia Molecolare, Biotecnologie, Chimica, Chimica Industriale, Informatica, Ottica e Optometria, Scienza dei Materiali, Scienze e Tecnologie per l’Ambiente, Scienze Naturali
          • Avviso di ammissione ai Corsi di Laurea con prova di accertamento obbligatoria in Astronomia, Fisica, Matematica, Scienze GeologicheAvviso di ammissione ai Corsi di laurea con prova di accertamento obbligatoria on-line in presenza in Statistica per l’economia e l’impresa, Statistica per le tecnologie e le scienze
          Astronomia, Biologia, Biologia Molecolare, Biotecnologie, Chimica, Chimica industriale, Fisica, Informatica, Matematica, Ottica e Optometria, Scienza dei Materiali, Scienze e Tecnologie per l'Ambiente, Scienze Geologiche, Scienze Naturali

          PER ISCRIVERSI AD UNO DI QUESTI CORSI DI LAUREA e' necessaria la pre-immatricolazione via web, previa registrazione (se lo studente non è già registrato), all'indirizzo https://uniweb.unipd.it/ che va effettuata dal 30 giugno fino alle ore 12.00 del 2 settembre 2016.

          Questi Corsi di Laurea prevedono un test di ammissione, obbligatorio per tutti coloro che intendono iscriversi ad uno dei 14 Corsi di Laurea offerti. Il test è unico per tutti i Corsi di Laurea, indipendentemente dal Corso di Laurea prescelto, e si svolgerà VENERDI' 9 SETTEMBRE 2016 nelle sedi comunicate all'atto della pre-immatricolazione.

          Il test consisterà in 30 quesiti a risposta multipla, di cui 20 quesiti di linguaggio matematico di base e logica e 10 quesiti di comprensione del testo, da rispondere in un tempo di 80 minuti.

          Solo per i Corsi di Laurea a numero programmato (Biologia, Biologia Molecolare, Biotecnologie, Chimica, Chimica industriale, Informatica, Ottica e Optometria, Scienza dei Materiali, Scienze e Tecnologie per l'Ambiente, Scienze Naturali) il test (assieme al voto dell'esame di Stato) servirà a definire la graduatoria di ammissione.

          Per gli altri 4 Corsi di Laurea, ad accesso libero (Astronomia, Fisica, Matematica, Scienze Geologiche), il test non avrà carattere selettivo ma consentirà a ciascuno studente di valutare la propria preparazione, in relazione anche al Corso di Laurea al quale intende iscriversi. Una volta effettuato il test, indipendentemente dal risultato, sarà possibile iscriversi ad uno qualsiasi dei Corsi di Laurea ad accesso libero (anche diverso da quello di pre-immatricolazione).

          IL TEST E' UNICO, QUINDI CHI SI PREIMMATRICOLA PER UN CORSO A NUMERO PROGRAMMATO, UNA VOLTA SOSTENUTO IL TEST, PUO' IMMATRICOLARSI AD UN CORSO AD ACCESSO LIBERO. E' SUFFICIENTE UNA SOLA PREIMMATRICOLAZIONE, QUELLA PER I CORSI A NUMERO PROGRAMMATO, E UN SOLO PAGAMENTO.

          Un eventuale debito formativo in matematica (cosiddetto OFA, Obbligo Formativo in Matematica) dovrà essere colmato entro il 30 settembre 2017 con una delle seguenti modalità:
          - superando la prova di esame per questa materia prevista al primo anno;
          - frequentando il corso on-line di recupero OFA nel periodo 15-28 settembre, seguito da un test di recupero on-line in presenza, costituito di 20 quesiti di matematica e aperto a tutti gli studenti interessati a sanare l’OFA.

          Le conoscenze di base di matematica, l'adeguata capacità logica e la familiarità con la cultura scientifica richieste per il test sono descritte alla pagina Conoscere e prepararsi al test di ingresso, dove si può conoscere meglio la struttura del test ed accedere anche ad un'esercitazione on-line.

          Corsi di laurea a numero programmato
          • BIOLOGIA
          • BIOLOGIA MOLECOLARE
          • BIOTECNOLOGIE
          • CHIMICA
          • CHIMICA INDUSTRIALE
          • INFORMATICA
          • OTTICA E OPTOMETRIA
          • SCIENZA DEI MATERIALI
          • SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE
          • SCIENZE NATURALI

          Informazioni per l'iscrizione:
          Avviso per l'ammissione dell'anno accademico 2016/2017
           

          Corsi di laurea con prova di accertamento
          • ASTRONOMIA
          • FISICA
          • MATEMATICASCIENZE GEOLOGICHE

          Informazioni per l'iscrizione:
          Avviso per l'ammissione dell'anno accademico 2016/2017
           

          Recupero Obbligo Formativo Aggiuntivo in Matematica (OFA)

          Per i Corsi di Laurea in Astronomia, Biologia, Biologia Molecolare, Biotecnologie, Chimica, Chimica industriale, Fisica, Informatica, Matematica, Ottica e Optometria, Scienza dei Materiali, Scienze e Tecnologie per l'Ambiente, Scienze Geologiche, Scienze Naturali, le modalità per il Recupero dell'Obbligo Formativo Aggiuntivo in Matematica (OFA) sono illustrate alla pagina Recupero OFA Matematica.

          Statistica per l’economia e l’impresa, Statistica per le tecnologie e le scienze - Corsi di laurea con prova di accertamento obbligatorio
          • STATISTICA PER L'ECONOMIA E L'IMPRESA
          • STATISTICA PER LE TECNOLOGIE E LE SCIENZE

          PER SOSTENERE IL TEST E ISCRIVERSI AD UN CORSO DI LAUREA DI SCIENZE STATISTICHE e' necessaria la pre-immatricolazione via web, previa registrazione (se lo studente non è già registrato), all'indirizzo https://uniweb.unipd.it/ che va effettuata dal 30 giugno 2016 ed entro le ore 12.00 del 19 settembre 2016.
          Il test di ammissione per questi Corsi di Laurea è unico e si svolgerà ON-LINE. Sono previsti vari turni, nei giorni 8, 15, 16 e 26 SETTEMBRE 2016. Il candidato si dovrà presentare nella giornata, orario e aula che gli verranno indicati in fase di preimmatricolazione.

          La prova di ammissione non ha carattere selettivo, ma consente agli studenti di orientarsi rispetto alle attività formative offerte dai due Corsi di studio in Scienze Statistiche.

          Il test consisterà in 30 quesiti a risposta multipla, di cui 20 quesiti di linguaggio matematico di base e logica e 10 quesiti di comprensione del testo, da rispondere in un tempo di 80 minuti. Tutte le informazioni sul test di ammissione e un test di esempio sono reperibili all'indirizzo https://www.stat.unipd.it/futuri-studenti/ammissione-lauree-triennali.

          Informazioni per l'iscrizione:
          Avviso per l'ammissione dell'anno accademico 2016/2017

          Conoscere e prepararsi al test di ingresso
          • La struttura del test, le conoscenze richieste per affrontare il test di ingresso, esempi del test di selezione e esercitazioni on-line sono consultabili alla pagina Conoscere e prepararsi al test di ingresso.
          Alcune informazioni utili scritte dagli studenti di oggi per gli studenti di domani

          Il candidato dovrà presentarsi al test di ammissione con documento valido di riconoscimento e ricevuta del MAV di 30 € intestata al candidato stesso. Tutto il necessario per lo svolgimento del test sarà fornito dalla Commissione di Vigilanza.

          I candidati con disabilità e/o dislessia possono richiedere al momento della preimmatricolazione particolari ausili didattici e/o tempi aggiuntivi e/o assistenza per lo svolgimento della prova.

          Le conoscenze di base di matematica, l'adeguata capacità logica e la familiarità con la cultura scientifica richieste per il test sono descritte alla pagina Conoscere e prapararsi al test di ingresso, dove si può conoscere meglio la struttura del test ed accedere anche ad un'esercitazione on-line.

          Si fa presente che le domande vengono presentate in ordine diverso per ciascun candidato; il modulo risposte va compilato seguendo l’ordine in cui sono proposti i quesiti.

          Il punteggio della graduatoria è determinato assegnando un peso pari al 70% all’esito della prova di ammissione e pari al 30% al voto dell’esame di stato (0 punti per valutazione di 60/100, 30 punti per valutazione di 100/100) o di maturità (0 punti per valutazione di 36/60, 30 punti per valutazione di 60/60).

          FAQ per Studenti

          Risposte alle Frequently Asked Questions, le "domande poste frequentemente"

          Test di ammissione già svolti
          • Test Scienze 9 settembre 2016 MATEMATICA E COMPRENSIONE TESTO
          • Test Scienze 9 settembre 2016 RISPOSTE ESATTE
          • Test Scienze 7 settembre 2015 MATEMATICA E COMPRENSIONE TESTO
          • Test Scienze 7 settembre 2015 RISPOSTE ESATTE
          • Test Scienze 5 settembre 2014 MATEMATICA
          • Test Scienze 5 settembre 2014 COMPRENSIONE TESTO
          • Test Scienze 5 settembre 2014 RISPOSTE ESATTE MATEMATICA E LOGICA

           

          SCUOLA DI SCIENZE

          • Biblioteca
          • Dipartimento
          • Upstore
          • Amministrazione trasparente

          CONTATTI

          Via G. Jappelli, 1 - 35121 Padova
          Tel: +39 049 827 5070
          Fax: +39 049 827 5069
          • Email: scienze@unipd.it
          • Posta certificata: scuola.scienze@pec.unipd.it
          Università inclusiva HR Excellence in research
          © 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
          • Informazioni sul sito
          • |
          • Accessibilità
          • |
          • Note legali
          • |
          • Privacy
          • |
          • Atti di notifica
          • |
          • Elenco siti tematici